In occasione del Salone dell’auto di Shanghai 2021, debutta la berlina-coupé Audi A6 e-tron concept della futura gamma a emissioni zero. Il nuovo veicolo appartiene alla gamma high-end per un presente di successo. E, diversamente da Audi A6 TFSI e, punta sulla trazione elettrica ed è basata sulla piattaforma PPE.

Audi A6 e-tron concept linee dei futuri high-end

La vettura si distingue per la radicale evoluzione degli stilemi dell’attuale famiglia A6 con la quale condivide le dimensioni. Lunga 4,96 metri, larga 1,96 metri e alta 1,44 metri, riprende i tratti tipici delle Sportback. La nuova berlina-coupé anticipa le linee dei futuri modelli high-end Audi. Sintesi di eleganza e sportività, l'autovettura adotta il pianale Premium Platform Electric (PPE). Le sportività di Audi A6 e-tron concept è sottolineata dai cerchi in lega da 22 pollici, dagli sbalzi ridotti, dalla cellula abitacolo dallo sviluppo verticale e dalla linea di coda in stile coupé.

Nella vista laterale, il nuovo modello Audi appare monolitica. Mentre sono di derivazione Audi e-tron e Audi e-tron Sportback gli specchietti retrovisivi laterali virtuali. Tipicamente e-tron anche il frontale caratterizzato dal single frame “chiuso” ai cui lati spiccano le prese d’aria per il sistema di raffreddamento del powertrain, dell’accumulatore e dei freni.

Il pianale PPE

La piattaforma PPE si avvale di un modulo batteria collocato tra gli assali. Nel caso di Audi A6 e-tron concept con capacità di 100 kWh. Sfruttando l’ampiezza del pianale, Audi conferisce un layout piatto all’accumulatore ad alta tensione. Per la prima volta diviene così possibile realizzare su di un’unica piattaforma non solo vetture “a pianale alto”. Ma anche auto dal baricentro fortemente ribassato e dal comportamento spiccatamente dinamico. Mentre, la trazione integrale quattro è basata sulla presenza di due motori elettrici: uno in corrispondenza di ciascun assale.

La ricarica

Come la Granturismo Audi e-tron GT, la batteria della nuova nata in casa Audi è caratterizzata da una tensione nominale di 800 Volt. Essa consente la ricarica in corrente continua con potenze sino a 270 kW. È possibile assorbire in 10 minuti energia sufficiente per percorrere circa 300 chilometri WLTP, mentre in meno di 25 minuti il livello di carica della batteria passa dal 5% all’80%. Quanto alle prestazioni, le versioni d’ingresso di Audi A6 e-tron concept accelerano da 0 a 100 km/h in meno di sette secondi. Mentre le varianti top di gamma coprono lo 0-100 km/h in meno di quattro secondi.