ASI

ASI, nuova convenzione col Museo Fisogni di Tradate

ASI, nuova convenzione col Museo Fisogni di Tradate

Il Museo Fisogni di Tradate ha una nuova convenzione con l'ASI. La Commissione Storia e Musei ha tra i suoi obiettivi quello di promuove la conoscenza di musei e collezioni italiane per valorizzare l’impegno di tanti appassionati che hanno dedicato anni di vita alla tutela, al restauro e alla conservazione. Musei e collezioni rappresentano un caleidoscopio colorato e affascinante, volano di emozioni e calamita di passioni per il motorismo.

Asi e Museo Fisogni

Il Museo Fisogni di Tradate (Varese) faceva già parte della famiglia di ASI Musei, ma dal 1° aprile 2021 ha attivato una ulteriore convenzione con l’Automotoclub Storico Italiano, grazie alla quale i tesserati ASI possono godere di uno sconto del 25% sull’acquisto del libro ufficiale del Museo, mentre i Club Federati ASI hanno speciali agevolazioni per organizzare visite ed eventi all’interno dell’affascinante struttura.

Storia

Il Museo è stato fondato da Guido Fisogni nel 1966 ed è cresciuto negli anni fino a essere citato nel Guinness World Records quale più grande collezione al mondo di pompe di benzina 1882-1990 e di attrezzature per le stazioni di servizio per le automobili e i veicoli a motore. Il Museo espone oltre 5.000 oggetti tra pompe di benzina, miscela, nafta, diesel, oltre a targhe, insegne, segnali stradali, latte d’olio, oliatori, aerometri, compressori, estintori, giocattoli e gadgets di tutti i tipi legati ai produttori di benzine e lubrificanti. Non mancano le classiche sculture promozionali del Bibendum, l’omino fatto di pneumatici Michelin.

https://www.youtube.com/watch?v=xof5IX0rBCE