Grandi numeri per AsConAuto Academy. Dall’inizio dell’anno fino alla fine di aprile i diplomi rilasciati con fruizione a distanza sono stati oltre 300. Le tipologie sono molteplici e riguardano alcune figure professionali rese necessarie dalla evoluzione in atto nel mercato.

AsConAuto Academy, storia

E' nata nel 2017 la divisione dell’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli. E' stata la risposta alla necessità di assicurare, in proprio, iniziative di aggiornamento e formazione specializzate. Idonee per valorizzare la professionalità della propria rete di fronte alle mutazioni in atto nel mercato globale automotive. Organizzare, promuovere e finanziare corsi indirizzati ai soci dei consorzi e agli autoriparatori affiliati sono state le attività sviluppate, avvalendosi della collaborazione di qualificati formatori e agenzie formative. E la pandemia con nuovi obblighi di legge e la necessità di evitare corsi in presenza ha contribuito ad accelerare la utilizzazione di corsi erogati online da una piattaforma ad hoc.

Dichiarazioni

Dario Campagna, direttore dell’Academy e componente del Consiglio direttivo AsConAuto, è soddisfatto. “Ci troviamo di fronte a sempre nuove necessità di assistenza da parte di automezzi sempre più connessi. Derivano dalle diverse normative che riguardano veicoli elettrici e ibridi plug-in. L’uso dell’auto e la sua manutenzione richiedono competenze diversificate oltre a servizi originali. La nostra Academy vuole mantenere la migliore qualificazione specialistica e professionale all’interno della rete, aggiornando la propria offerta di corsi qualificanti. Sono stati introdotti di recente anche i corsi obbligatori sulla sicurezza e un corso per ottenere la qualifica di meccatronico realizzato in risposta alle modifiche di legge".