Adyen, azienda leader che gestisce i pagamenti di realtà internazionali come Spotify o Microsoft e di top brand del Made in Italy come Benetton, Brunello Cuccinelli e Furla, ha spiegato i vantaggi dell'utilizzo di una piattaforma unificata di pagamento.

Adyen e i pagamenti

Per una divisione finanziaria, la gestione dei pagamenti può rappresentare un vero grattacapo a livello operativo. Ma il mondo dei pagamenti sta cambiando in fretta. Esistono molte soluzioni che oggi consentono di ottimizzare la gestione finanziaria dei pagamenti, guadagnando in agilità, risparmiando tempo e riducendo i costi. Un’azienda alle prese con l’ottimizzazione della gestione finanziaria dei pagamenti, oggi, ha tre grandi sfide. Sono semplificare un ecosistema complesso composto da molti stakeholder. Rappresentano un costo e una complessità da gestire. Con l'impennata dell'e-commerce, i rischi di mancato pagamento sono in aumento e spetta alle aziende trovare il giusto equilibrio tra massimizzare le conversioni e combattere le frodi. Infine è fondamentale espandersi in altri paesi rispondendo alle esigenze di nuovi clienti con abitudini di pagamento molto diverse.

Optare per la disintermediazione e centralizzare l’analisi dei pagamenti

Per semplificare i processi e aumentare la produttività, affidarsi a una piattaforma di pagamento unificata può consentire di ridurre al massimo il numero di intermediari. In questo modo è possibile gestire tutti i pagamenti sulla stessa interfaccia e beneficiare di una riconciliazione automatizzata, semplificata, in più paesi, su più canali e multi-valuta. Scegliere una soluzione di pagamento unificata può garantire un guadagno a livello di produttività del 70%. Centralizzando l'analisi dei pagamenti su un'unica piattaforma, inoltre, si è in grado di aumentare l'efficienza operativa e ottimizzare il riconoscimento dei clienti. Infine, un unico intermediario significa anche minori costi estranei alla transazione, che possono scendere di ben 15 punti base.

Aumentare le conversioni automatizzando la gestione del rischio

Le soluzioni di gestione del rischio più avanzate basate su algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale come Adyen Revenue Protect, contribuiscono ad aumentare i tassi di autorizzazione, garantendo al contempo il blocco di potenziali truffatori. L’adozione di piattaforme che automatizzano la gestione del rischio può portare alla riduzione del 40% del numero di transazioni declinate. Ma anche un miglioramento dei tassi di autorizzazione e una crescita del +1.4% delle entrate.

Favorire l’espansione in nuovi mercati

Una realtà che punta ad espandere le proprie vendite in nuovi paesi, prima di focalizzarsi sul lancio di un sito
web localizzato o sull’apertura di uno shop, dovrebbe considerare come i nuovi clienti internazionali vorranno pagare i loro acquisti. Ogni regione del mondo, infatti, ha il proprio ecosistema di pagamento. Appoggiarsi ad un unico partner tecnologico che accetta le più diverse tipologie di pagamento a livello internazionale, evita alle aziende di doversi confrontare con più fornitori e acquirer nei diversi paesi. Nel caso di Adyen, la piattaforma accetta oltre 250 diversi metodi di pagamento in più di 50 paesi tra i quali Europa, USA, Canada, Brasile, Hong Kong, Singapore, Australia, Nuova Zelanda.