“Adesso Pasta!” è il progetto social e multi-canale di Pasta Garofalo, Al.ta Cucina e la sua community di 5M di utenti in un osservatorio interattivo volto a promuovere la sostenibilità in cucina. Il Pastificio Garofalo, storico pastificio di Gragnano, ha scelto Al.ta Cucina, mediatech company e community del food che porta nel mondo la cucina italiana, per il progetto multicanale “Adesso Pasta!”. Una campagna che, partendo da un Osservatorio Social realizzato con storie interattive su Instagram e Facebook, è volta a spingere le persone a riflettere sull’importanza della sostenibilità in cucina. Dall’utilizzo di prodotti stagionali ai packaging riciclabili, dal riciclo creativo ai trucchi per evitare gli sprechi alimentari.

‘Adesso Pasta’ per tornare alle origini

La collaborazione tra Pasta Garofalo e Al.ta Cucina si basa su un concetto fondamentale. Ovvero, quello di tornare alle origini e iniziare a cucinare con un occhio di riguardo verso quel posto che da tanti anni ci nutre, il nostro Pianeta. Partendo da questo, si è sviluppato un progetto che abbraccia questa filosofia a 360° per spingere la community a ripensare scelte e utilizzo dei prodotti. Oltre che a capire come sfruttare anche quegli ingredienti rimasti nel frigo che troppo spesso per leggerezza o mancanza di creatività verrebbero buttati.

Un progetto contro lo spreco alimentare

“Noi di Pasta Garofalo siamo da sempre attenti ad ascoltare e soddisfare le esigenze dei nostri consumatori”. Le prime parole di Emidio Mansi, Direttore commerciale Italia del Pastificio Garofalo. “Noi di pasta Garofalo oltre all’utilizzo di materie prime di alta qualità ci siamo impegnati a offrire con il nostro lavoro il rispetto di alti standard di sostenibilità. La collaborazione con Al.ta Cucina per il progetto ‘Adesso Pasta’ conferma il nostro impegno contro lo spreco alimentare e all’insegna di uno stile di vita più sostenibile e salutare”.

Il progetto ‘Adesso Pasta’ nel dettaglio

“Adesso Pasta!” si è sviluppato su una durata di 8 mesi (maggio a dicembre 2020) partendo di consueto da un’indagine per capire quanto la community fosse vicina al tema della sostenibilità. Il tutto è stato condotto attraverso una serie di domande interattive su Instagram. Dopo aver stuzzicato la curiosità della community sul tema, Al.ta Cucina ogni mese ha ricevuto a mo’ di sfida un pacco da Pasta Garofalo, in stile “mistery box” di MasterChef, contenente una serie di ingredienti stagionali e 2 pacchi di pasta con cui creare un piatto di pasta buono e sostenibile.

Partendo dagli ingredienti ricevuti, Al.ta Cucina ha così composto delle ricette sostenibili insieme alla community, facendosi consigliare nelle Stories i prodotti da scegliere e combinare. Per facilitare i foodies, Al.ta Cucina ha inserito anche dei bonus ingrediente sulla scia delle ricette ‘svuta frigo’. Queste creazioni si sono poi trasformate in vere e proprie video ricette. Insomma, non solo un’attività curiosa e divertente, ma anche e soprattutto formativa e utile. Questa strategia ha portato il progetto editoriale multicanale a ottenere dei numeri strepitosi. Per le video ricette ci sono state 310.800 interazioni totali, per le storie le interazioni complessive sono state 182.600