E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dello Zecchino d’Oro. Più di tremila bambini da tutta Italia hanno partecipato ai casting online e dal vivo e i bimbi che hanno superato la prima fase di selezione sono venuti a Bologna per la finalissima.

Ecco i le canzoni in gara e gli interpreti di #Zecchino2022!

  • MAMBO RIMAMBO” (Testo e Musica di Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Andrea Casamento) cantata da Frida Ruggeri, 8 anni, di Moncalieri (TO);

  • “CI VUOLE PAZIENZA” (Testo di Carmine Spera e Flavio Careddu – Musica di Valerio Baggio) cantata da Beatrice Marcello, 4 anni, di San Fermo della Battaglia (CO) ed Elia Pedrini, 9 anni, di Parma (PR)

  • “COME KING KONG” (Testo e Musica di Gianluca Giuseppe Servetti e Margherita Vicario) cantata da Giulia Baccaro, 10 anni, di Gravina di Catania (CT);

  • “L’ORSO COL GHIACCIOLO” (Testo di Mario Gardini – Musica di Giuseppe De Rosa) cantata da Benedetta Morzetta, 8 anni, di Cerreto Guidi (FI);

  • L’ACCIUGA RAFFREDDATA” (Testo e Musica di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini) cantata da Eleonora Busacca, 6 anni, di Ragusa (RG):

  • “IL MONDO ALLA ROVESCIA” (Testo di Maurizio Festuccia – Musica di Francesco Stillitano) cantata da Susanna Marchetti, 10 anni, di Gignano (AQ);

  • “ZANZARA” (Testo di Luca Angelosanti – Musica di Francesco Morettini) cantata da Francesco Berretti, 5 anni, di Genova (GE), Diana Giorcelli, 6 anni, di Monza e Olga Gorgone, 6 anni, di Paola (CS)

  • “IL PANDA CON LE ALI” (Testo e Musica di Virginio e Daniele Coro) cantata da Mariapaola Chiummo, 7 anni, di Scicli (RG);

  • “METTIAMO SU LA BAND” (Testo di Davide Capotorto e Roberto Palmitesta – Musica di Alessandro Augusto Fusaro e Giuseppe Carlo Biasi) cantata da Ferdinando Catapano, 9 anni, di San Giuseppe Vesuviano (NA);

  • “MILLE FRAGOLE” (Testo di Massimo Zanotti e Deborah Iurato – Musica di Massimo Zanotti) cantata da Maryam Pagliarone, 9 anni, di Roma (RM);

  • “LA CANZONE DELLA SETTIMANA” (Testo e Musica di Eugenio Cesaro) cantata da Chiara Paumgardhen, 9 anni, di Sant’Angelo d’Alife (CE);

  • “IL MAGLIONE” (Testo di Filippo Pascuzzi – Musica di Filippo Pascuzzi e Davide Civaschi in arte Cesareo) cantata da Massimiliano Peralta, 7 anni, di Varsavia (PL);

  • “GIOCA CON ME PAPÀ” (Testo e Musica di Enrico Ruggeri) cantata da Gioele Frione, 8 anni, di Finale Ligure (SV);

  • “GIOVANISSIMO PAPÀ” (Testo e Musica di Antonio Iammarino e Luca Medici) cantata da Giorgia Nocentini, 8 anni, di Reggello (FI).

Le canzoni regalano temi diversi, tutti attuali e importanti, come la voglia di diventare grandi, il rispetto dell’ambiente, la bellezza della diversità e tanti altri. Da settembre in arrivo tante altre novità per tutti i bimbi – grazie alla collaborazione di Zecchino d’Oro con importanti partner del mondo entertainment per tutta la famiglia – per accompagnare i bambini nella loro crescita tutto l’anno, al di là dello storico appuntamento televisivo. Lo Zecchino d’Oro inizierà davvero a vivere tutto l’anno: si partirà con l’uscita delle canzoni, alle quali seguiranno i videoclip, le canzoni animate e tante altre sorprese.

Ripartono anche già a luglio i casting per l’edizione 2023 del festival canoro dedicato ai più piccoli. Su www.zecchinodoro.org il programma con le tappe in continuo aggiornamento: è già possibile iscriversi alle prime tappe.

Lo Zecchino d’Oro dimostra di essere amatissimo da adulti e piccini non solo per i grandi successi da cantare, ma anche per la capacità di affrontare tematiche importanti con la leggerezza che solo i bambini sanno avere. A maggio 2022 il canale YouTube Piccolo Coro dell’Antoniano ha superato i 2 miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma. In testa alla classifica dei brani più ascoltati c’è “Volevo un gatto nero” con 226.489.852 visualizzazioni, a cui seguono “Il coccodrillo come fa?” (150.201.500 visualizzazioni) e “Il caffè della Peppina” (113.940.167 visualizzazioni).