Il tema della decarbonizzazione nei trasporti è fondamentale per affrontare la sfida del cambiamento climatico. Questo è stato il fulcro dell'evento di presentazione del nuovo numero di WAVE - Smart Mobility Magazine, intitolato "Destinazione net zero. Verso la decarbonizzazione dei trasporti", che ha coinvolto stakeholder istituzionali, aziende e rappresentanti di associazioni del settore.

Le tre macroaree della mobilità su terra, mare e cielo sono state esplorate durante l'evento, evidenziando l'importanza della decarbonizzazione in tutti i settori. Partecipando al dibattito, numerose figure di spicco hanno condiviso le loro prospettive e strategie, evidenziando l'interconnessione tra lo sviluppo tecnologico, le infrastrutture e l'e-mobility.

Fabio Pressi, CEO e Presidente di A2A E-Mobility, ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel garantire una transizione sostenibile verso la mobilità elettrica. A2A ha delineato un piano ambizioso che prevede investimenti significativi e la creazione di una rete capillare di punti di ricarica accessibili e diffusi sul territorio nazionale.

Marco Santucci, CEO di Jaguar Land Rover Italia, ha evidenziato gli sforzi delle case automobilistiche per ridurre l'impatto ambientale attraverso investimenti nella transizione ecologica. Jaguar Land Rover si è posta l'obiettivo di diventare un'azienda net zero entro il 2039, con una strategia incentrata sulla sostenibilità dei materiali e sull'introduzione di modelli completamente elettrici.

Questi interventi riflettono l'importanza di una visione a lungo termine e di decisioni chiare per guidare la transizione verso sistemi di mobilità più sostenibili, in linea con gli obiettivi del Green Deal e della neutralità climatica entro il 2050.