Il marchio Jeep® scalda i motori ed entra a tutta forza nel segmento dei SUV 100% elettrici con il lancio del suo primo veicolo elettrico a batteria (BEV) pensato per il mercato globale: si tratta della Jeep Wagoneer S Launch Edition 2024 (versione disponibile solo per il mercato USA). La nuova Jeep Wagoneer S 2024, 100% elettrica, sarà lanciata inizialmente negli Stati Uniti e in Canada nella seconda metà del 2024, per poi approdare nei mercati di tutto il mondo. 

La Jeep Wagoneer S, con motorizzazione esclusivamente 100% elettrica, potrà contare su un’autonomia di oltre 600 km con una singola carica, avrà ben 600 cavalli sotto il cofano, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e una coppia istantanea di oltre 800 Nm. Grazie a prestazioni eccezionali e al sistema Selec-Terrain, esclusivo del marchio Jeep e dedicato alla gestione della trazione, Jeep Wagoneer S assicura il massimo della sicurezza e della trazione in qualsiasi condizione atmosferica e stradale (dati delle specifiche riferiti esclusivamente alla versione per il mercato USA).

“Il lancio della Jeep Wagoneer S 100% elettrica segna un nuovo capitolo nella storia del marchio Jeep”, ha dichiarato Antonio Filosa, CEO del marchio Jeep. “Questo primo veicolo 100% elettrico pensato per il mercato globale, vera e propria sintesi di quasi un secolo di esperienza del marchio Jeep all’insegna dell’innovazione e del design, assicura una guida 100% elettrica fedele al DNA Jeep più puro. Ampliando la sua offerta di propulsori, che va dai motori 100% elettrici ai V-8, Jeep offre ai clienti il massimo della libertà di scelta, per affrontare qualsiasi avventura”.

Per rendere facile e veloce la ricarica di questo primo BEV del marchio Jeep pensato per il mercato globale, la Jeep Wagoneer S è dotata di un efficiente pacco batteria da 400 volt e 100 kWh, che consente di passare dal 20% all’80% di carica in 23 minuti (con il caricatore rapido in corrente continua DC).

Ogni Jeep Wagoneer S Launch Edition è fornita con una colonnina di ricarica domestica da 48 ampere di livello 2, o con crediti per ricariche di pari valore presso stazioni di ricarica pubbliche tramite Free2move Charge, l’ecosistema di ricarica a 360 gradi di Stellantis, che semplifica la vita ai clienti offrendo un servizio completo di gestione dell’energia e delle ricariche. I clienti della Jeep Wagoneer S possono accedere all’app Free2move Charge per cercare comodamente le stazioni di carica, attivare in qualsiasi momento la sessione di rifornimento e tenere traccia della cronologia delle ricariche (solo negli Stati Uniti).

 

L’architettura 100% elettrica offre prestazioni eccezionali, trazione integrale elettrica 4xe e il top del comfort
La base su cui poggia la Jeep Wagoneer S 2024 per assicurare il non plus ultra delle caratteristiche nel suo segmento è la piattaforma STLA Large del gruppo Stellantis, altamente flessibile e concepita come un’architettura prevalentemente BEV. I progettisti e gli ingegneri del marchio Jeep hanno modificato la piattaforma STLA Large regolando lunghezza, larghezza, sospensioni e configurazioni del gruppo propulsore per adattarla specificamente alla Jeep Wagoneer S, arrivando a offrire una coppia istantanea e un’accelerazione mozzafiato.

La trazione integrale 100% elettrica di serie garantisce una dinamica di guida all’insegna della massima sicurezza sia su strada, sia nelle condizioni di terreno o meteorologiche più proibitive. I moduli di trazione elettrica (EDM) progettati da Stellantis alimentano in modo indipendente le ruote anteriori e posteriori per una risposta di coppia istantanea, mentre il sistema Selec-Terrain, esclusivo del marchio Jeep, prevede cinque modalità di guida distinte: Auto, Sport, Eco, Snow e Sand.

L’EDM “3 in 1” della Jeep Wagoneer S racchiude motore elettrico, cambio ed elettronica di potenza in un’unica unità compatta, allo stesso tempo performante ed efficiente. L’EDM anteriore è dotato di disconnessioni delle ruote per ridurre il consumo di energia durante la marcia e ottimizzare l’autonomia.

Nello sviluppo a 360° della Jeep Wagoneer S, il ricorso a nuove tecnologie e sistemi ha svolto un ruolo fondamentale. Il team di progettisti e ingegneri Jeep è stato in grado di migliorare del 35% la rigidità torsionale della scocca rispetto ai precedenti SUV di segmento medio del brand. Inoltre, ha ottimizzato l’esperienza di guida, ridotto i livelli complessivi di rumorosità e vibrazioni, ottenuto un abitacolo silenzioso e garantito una guida fluida, per livelli superiori di guidabilità, manovrabilità e risposta efficace agli input del conducente.

La Jeep Wagoneer S 2024 è un veicolo che volge lo sguardo alla storia leggendaria di Jeep, offrendo un concentrato di innovazioni e raffinatezza; sofisticata ed elegante, non passa inosservata, e fissa nuovi standard di guidabilità e sicurezza. Il design degli esterni del SUV Jeep è una combinazione intelligente di proporzioni armoniose, moderna trazione integrale elettrica 4xe ed efficienza aerodinamica. Un sublime mix che reinterpreta il lato più funzionale del marchio Jeep in chiave 100% elettrica.  

La fascia anteriore è punteggiata ad arte da una griglia a sette feritoie completamente rivisitata, che trasforma un dettaglio pratico in pura bellezza estetica formale. La griglia, non assolvendo più alla funzione di raffreddamento del motore, è ora chiusa e apre la visuale del veicolo quando ci si avvicina. La nuova, suggestiva illuminazione ambientale dinamica si ispira all’architettura contemporanea e diventa iconica e immediatamente riconoscibile a distanza.

La superficie aerodinamica è accentuata dalla precisa inclinazione e curvatura di cofano e parabrezza, entrambi angolati ad hoc per garantire prestazioni ed efficienza ottimali alle alte velocità. La linea del tetto inclinata scende sotto lo spoiler posteriore a sbalzo, unendo funzionalità ed eleganza, con la tipica silhouette Wagoneer.

La Jeep Wagoneer S Launch Edition, la prima model year 2024 a sbarcare sul mercato, verrà contraddistinta da dettagli esclusivi come gli eleganti inserti a contrasto scuri. Forte di uno stile e una personalizzazione curati direttamente dal costruttore, la Launch Edition presenta cerchi da 20 pollici Gloss Black, oltre a elementi esterni Gloss Black e grigio scuro neutro. Spicca l’assenza di cromature, frutto della scelta del team di progettisti, che ha voluto incorporare processi e materiali quanto più possibile sostenibili con l’ambiente. Le finiture con inserti satinati e il tetto panoramico a doppio pannello completano i dettagli estetici degli esterni (solo versione USA), per una raffinata esperienza open air.

In un veicolo 100% elettrico, l’aerodinamica è un fattore cruciale dell’equazione del design. I progettisti e gli ingegneri del marchio Jeep si sono posti l’obiettivo ambizioso di raggiungere il top delle prestazioni aerodinamiche così da assicurare il massimo dell’efficienza, dell’autonomia e delle performance, senza scendere a compromessi in quanto a fascino ed eleganza. Utilizzando strumenti innovativi e adottando un rigoroso processo di collaudo e sviluppo, con gallerie del vento all’avanguardia, il team ha raggiunto un coefficiente di resistenza aerodinamica (CD) di 0,29, il più basso mai raggiunto da un veicolo Jeep e migliore di circa il 15% rispetto alla media dei SUV.

Strutturalmente, il tetto e lo spoiler del portellone posteriore sono angolati ad arte per ridurre al minimo la scia. Le maniglie delle portiere a filo, lo spoiler posteriore e le alette di raffreddamento integrate aiutano a indirizzare il flusso d’aria intorno al veicolo e a controllare il punto di separazione del flusso d’aria sul dorso. Inoltre, un sistema integrato di scudi sottoscocca, i listelli degli pneumatici anteriori dalla forma tridimensionale e l’esclusivo design dei brancardi laterali dirigono il flusso d’aria in modo uniforme intorno agli pneumatici e verso il posteriore del veicolo, per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica. Tutto ciò contribuisce a rendere la Jeep Wagoneer S il SUV a marchio Jeep più aerodinamico mai realizzato. 

Quando nel 1963 è stata introdotta l’iconica Jeep Wagoneer, il primo moderno SUV di lusso del settore, Jeep ha aperto nuove frontiere e dato il via alla diffusione su ampia scala di questo tipo di veicoli. 60 anni dopo, la Jeep Wagoneer S 2024 si conferma un concentrato di rinnovato spirito pionieristico, facendo evolvere l’iconico marchio Jeep all’insegna di un mix inedito di tecnologia, lusso e innovazione. 

La Jeep Wagoneer S 2024 raccoglie l’eredità del più puro DNA Jeep, declinandolo con interni di classe mondiale che esemplificano l’arte del viaggio. Gli interni con tecnologie perfettamente integrate nell’abitacolo sono ancora più impressionanti delle prestazioni di questa vettura, che vanta ben 45 pollici di schermo utile, un ulteriore display interattivo per il passeggero anteriore unico nel segmento, dettagli artigianali meticolosamente realizzati e inserti eleganti.

L’abitacolo, dove vengono esaltati i dettagli di design dell’attuale generazione di Jeep Grand Wagoneer, è elegante e lineare, completamente digitale con comandi e interfacce all’avanguardia. Il punto focale è una “scultura” dal taglio alare che corre trasversale all’abitacolo anteriore, con display inserito senza soluzione di continuità per tutta la larghezza del pannello strumenti, impreziosita da cuciture degli inserti color rosso vinaccia e finiture decorative in metallo cesellato. Il display centrale integrato da 12,3 pollici, di grande impatto architettonico, è incorniciato da un prezioso mix di materiali, tra cui un raffinato rivestimento decorativo trasversale metallico con motivo intrecciato smaltato.

L’abitacolo è arricchito da numerosi altri dettagli innovativi, tra cui un volante con cuciture rosso vinaccia ispirato alle competizioni, dal design a fondo piatto e a due razze. Il volante presenta un nuovo rivestimento superficiale antimicrobico in vinile Cabo, che facilita la pulizia.

Gli apriporta elettronici, una novità per il marchio Jeep, si attivano facilmente con un leggero tocco. Il pulsante di avviamento, rinnovato nella posizione, è circondato da un rivestimento in metallo zincato pressofuso con motivo testurizzato a feedback aptico.

La Launch Edition è dotata di serie di una suite completa di luci a LED personalizzabili con impostazioni giorno/notte, oltre a un’illuminazione ambientale dinamica con fino a 64 colori selezionabili. La generosa Jeep Wagoneer S a cinque posti è l’unica BEV del suo segmento ad avere di serie sedili posteriori riscaldati e ventilati (versione disponibile solo negli USA).

Gli audiofili non devono cercare oltre: la nuova Jeep Wagoneer S porta l’ascolto della musica a bordo della vettura a un livello di pura eccellenza. Grazie a una partnership esclusiva con McIntosh, le prestazioni audio sono garantite da un sistema di 19 altoparlanti tarati ad hoc. L’impianto audio, forte di un amplificatore da 1.200 watt e un subwoofer da 12 pollici per un’eccezionale qualità dei bassi, offre una resa sonora sublime, assicura un’esperienza coinvolgente e fa dialogare tutti i passeggeri con i loro artisti preferiti dando vita a un’esperienza immersiva, da vero e proprio studio di registrazione.

L’abitacolo anteriore della Jeep Wagoneer S è impreziosito da numerosi dettagli innovativi, tra cui un rivestimento in alluminio ceramico nero con feedback aptico, presente su molte superfici dei comandi del veicolo. In evidenza sul tunnel di comando centrale campeggia l’esclusivo motivo a percezione aptica, che trasmette al tatto un effetto materico di freschezza, quasi a evocare la delicatezza della porcellana. Le portiere con pannelli di rivestimento all’insegna della morbidezza sono arricchite da finiture decorative, con inserti metallici trasversali cesellati che fanno da pendant al quadro strumenti anteriore.

Nella Jeep Wagoneer S si è fatto attento ricorso a risorse e materiali riciclati. Le superfici di sedili, consolle, portiere e cruscotto presentano materiali sintetici non in pelle e integrati ad hoc. Ulteriori dettagli pregevoli comprendono un rivestimento cielo in microfibra scamosciata di livello premium e raffinati tappetini in materiali riciclati pre e post consumo.

Leader nella categoria tra tutti i veicoli elettrici, la nuova Jeep Wagoneer S 2024 vanta uno schermo da ben 45 pollici ad alta definizione dal fascino scultoreo, nonché un display interattivo per il passeggero anteriore da 10,25 pollici, senza eguali nel segmento, che dialoga direttamente con il sistema Uconnect 5, consentendo al passeggero anteriore di fornire rapide indicazioni al conducente con un semplice tocco.

L’esperienza di guida e la connettività a bordo della Jeep Wagoneer S raggiungono livelli sublimi grazie a un nuovissimo quadro di bordo da 12,3 pollici disponibile di serie, progettato per essere intuitivo e di grande impatto visivo sulla base del feedback dei clienti. In sinergia con il sistema di navigazione integrato di serie, le nuove visualizzazioni dinamiche della strada assistono al meglio il guidatore e affinano il sistema di guida autonoma di serie del veicolo. Il sistema è inoltre arricchito da una serie di menu ottimizzati, tra cui elementi specifici per i BEV, come livello di carica, stato della batteria e autonomia. Quando la vettura è parcheggiata e collegata alla colonnina di ricarica, il quadro strumenti si attiva al rilevamento della chiave remota, visualizzando lo stato di rifornimento corrente.

Il display centrale da 12,3 pollici di serie ospita il pluripremiato sistema Uconnect 5, che offre rinnovati livelli di nitidezza. Lo schermo è più reattivo e offre una migliore visibilità rispetto alle generazioni precedenti, in particolare per quanto riguarda la leggibilità di mappe, telecamere e widget. L’ampiezza di gamma e la saturazione dei colori, nonché la retroilluminazione, consentono inoltre una migliore visualizzazione delle app del sistema.

La Jeep Wagoneer S include anche i servizi Jeep Connect integrati nell’app Jeep, che aiutano i proprietari a meglio accedere a dettagli come la carica residua del veicolo. Ad esempio, con la funzione Dynamic Range Mapping, una volta inserita una destinazione nel navigatore, gli algoritmi del software calcolano e visualizzano le distanze percorribili in base allo stato di carica del veicolo.

La Jeep Wagoneer S 2024 offre un concentrato di oltre 170 funzionalità di sicurezza disponibili di serie, che agevolano l’interazione con la strumentazione di bordo e contribuiscono al contempo a ridurre il rischio di collisioni, grazie anche alla tecnologia avanzata di assistenza alla guida. La dotazione tecnologica di serie della Launch Edition include i sistemi Active Driving Assist, Intersection Collision Assist, Drowsy Driver Detection, il Traffic Sign Recognition e la telecamera Surround View.

Grazie a un’architettura flessibile e a una piattaforma software-defined aperta, la Jeep Wagoneer S è in grado di arricchirsi ulteriormente di funzioni e servizi innovativi, tra cui ulteriori tecnologie per la guida autonoma, nuove funzionalità e altro ancora, il tutto grazie agli aggiornamenti over-the-air (OTA). Con gli aggiornamenti OTA, la vettura cresce e si evolve di pari passo con le evoluzioni della tecnologia.

I possessori di Jeep Wagoner S beneficiano dell’iscrizione automatica a Jeep Wave, il programma di fidelizzazione per i clienti premium ricco di vantaggi esclusivi, tra cui un’assistenza dedicata disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.