Volkswagen ha svelato la sua versione di una berlina sportiva completamente elettrica all'ID. Treffen di Locarno, sulle pittoresche rive del Lago Maggiore, dal 5 al 9 settembre scorsi. La straordinaria ID.X Performance è caratterizzata da una trazione integrale potente, sospensioni ad alte prestazioni e un design dinamico.

Maria Soni Reissfelder, Responsabile Marketing e Vendite della gamma Volkswagen ID., ha dichiarato: "Presentare la spettacolare ID.X Performance di fronte agli entusiasti membri del club ID. provenienti da tutta Europa ci offre l'opportunità di incontrare personalmente gli appassionati della nostra gamma di veicoli elettrici. Andreas Reckewerth e il suo team di ingegneri hanno sfruttato al massimo il potenziale della piattaforma modulare elettrica MEB, creando un'auto che unisce prestazioni sportive con un'elegante berlina. Oltre alla nostra affascinante show car, presentiamo anche una selezione di modelli di produzione, come l'ID.7, le cui prevendite sono appena iniziate in Europa".

Andreas Reckewerth, Responsabile del Technology Office MEB, e il suo team hanno creato la straordinaria show car sulla base dell'innovativa ID.7. Reckewerth ha dichiarato: "La piattaforma MEB offre svariate e incredibili possibilità per il nostro lavoro di sviluppo veicoli, e noi abbiamo colto questa opportunità con grande creatività. Era chiaro sin dall'inizio che avremmo basato la nostra nuova show car sull'ID.7, concentrandoci sull'ottimizzazione delle prestazioni. In questo modo, possiamo mostrare appieno tutto il potenziale di quest'auto".

La ID.X Performance è potente e ha un aspetto sportivo unico. Quest'auto sportiva completamente elettrica riflette il suo carattere atletico attraverso il suo design dinamico. L'esterno di questa berlina elettrica al 100% presenta diverse caratteristiche sportive, come lo splitter anteriore e il diffusore posteriore realizzati in carbonio. Gli ingegneri hanno aumentato la larghezza delle ruote di 80 millimetri e ridotto l'altezza delle sospensioni sportive di 60 millimetri, equipaggiandole con molle particolarmente rigide. Oltre all'unità di propulsione più potente, questi miglioramenti contribuiscono in modo significativo alle prestazioni del veicolo, rendendolo ancora più agile.