La pandemia ha modificato ulteriormente il processo di acquisto anche nel settore dell’automotive, dimostrando alle aziende del settore che la semplice presenza online non basta più. L’aumento delle proposte online e il rischio di cadere nella rete delle truffe ha reso gli acquirenti più attenti ed esigenti sulle modalità di interazione da remoto con il venditore: vuole sentirsi al sicuro come in una visita in presenza ma restando a casa, pur non essendo più obbligato. Necessità alla quale Leonori SpA, da oltre 60 anni nel settore della vendita e del noleggio auto, risponde con VaiGo.it. Una rivoluzione nel mondo dell’acquisto online di autovetture che accompagna il cliente dalla scelta dell’auto, alla forma di pagamento, fino alla consegna del veicolo direttamente a casa.

 

VaiGo il nuovo braccio operativo di Leonori

 

“Un processo di vendita dall’inizio alla fine totalmente digitalizzato - spiega Gianluca Regali, Direttore Commerciale di Leonori SpA - proprio come tante realtà che in questo momento conosciamo in altri settori e ancora inesistente in quello automotive”. VaiGo non è infatti solo una piattaforma, ma è un nuovo braccio operativo di un’azienda storica con oltre 200 dipendenti ed una sede centrale in via Aurelia a Roma.

 

Con VaiGo hai sempre un consulente dedicato

 

VaiGo è uno strumento omnicanale che lascia al cliente la possibilità di decidere quali punti di contatto avere con la concessionaria e come averli, che siano digitali o fisici. Inoltre, offre supporto e servizi personalizzati con la possibilità di scegliere le modalità di transazione (online o in presenza), sempre affiancati dal consulente dedicato.