La torta al limone senza burro è una delle ricette tradizionali, le classiche ricette della nonna, il cui profumo permane per casa e dona quella calda sensazione di accoglienza e calore che non si può non amare, soprattutto nelle gelide giornate d’inverno.

Un dolce versatile che è amato da tutti per la sua morbidezza, per il suo gusto semplice e, grazie alla sua estrema facilità di preparazione, diviene una delle torte più usate sia per la colazione che per la merenda.

Si può alternare con diverse preparazioni durante la settimana, ad esempio prova la ricetta della torta di cioccolato senza burro, un dolce altrettanto semplice e gustoso da preparare.

Nella preparazione di questo dolce, si sostituisce il burro con l’olio di semi e l’aroma di limone si ottiene utilizzando sia il succo che la scorza. Per questo è bene scegliere limoni succosi e non trattati: l’attenzione agli ingredienti fa sempre la differenza e il risultato vi sorprenderà.

Come preparare la torta al limone senza burro


Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti
Difficoltà: facile

Ingredienti per 6 persone:

  • 170 gr di farina 0

  • 30 gr di maizena

  • 12 gr di lievito per dolci

  • 40 gr di miele di acacia o millefiori bio

  • 100 gr di zucchero semolato

  • 2 uova

  • 80 gr di olio di semi

  • 1 scorza di limone (1 limone)

  • 60 gr di succo di limone

  • 1 pizzico di sale

  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

Prendete una ciotola capiente e metteteci dentro lo zucchero, il miele e le uova (a temperatura ambiente) e cominciate a lavorare gli ingredienti con una frusta. Montate il composto per 5-6 minuti fino a che non sarà chiaro e spumoso.

Ora aggiungete l’olio di semi a filo, continuando a montare con la frusta, e successivamente il succo di limone e la scorza.

In un’altra ciotola preparate farina e maizena mescolate insieme a lievito e sale. Una volta pronte, cominciate ad aggiungere, poco per volta, le farine alle uova montate, continuando a mescolare con una spatola o un cucchiaio di legno.

Amalgamate tutti gli ingredienti per qualche minuto, mescolando dal basso verso l’alto e facendo attenzione che non si creino dei grumi.

Ci siamo quasi: siamo pronti per mettere la nostra torta in forno.

Imburrate e infarinate una teglia di circa 22cm di diametro e versateci dentro il composto livellando delicatamente aiutandovi con una spatola.

Cuocete in forno statico, che dovrà essere già caldo, per circa 40 minuti.

Passati 40 minuti fate la prova dello stecchino prima di sfornare: se infilzando la torta in più punti lo stecchino risulterà asciutto potrete sfornare, se invece rimarrà attaccato dell’impasto, la vostra torta al limone senza burro ha ancora bisogno di qualche minuto di cottura.

Lasciate la torta intiepidire per un po’ e guarnitela con dello zucchero a velo e qualche rosa fatta con la scorza di limone.

Per una variante più golosa, aggiungete dei pinoli o delle scaglie di mandorle in superficie prima di infornare.

Per servire, potete accompagnarla con dello yogurt greco o del gelato alla vaniglia.