Telepass, azienda leader nella mobilità integrata, ha ottenuto un riconoscimento prestigioso come uno dei marchi eccellenti del "Made in Italy" nella mostra "IDENTITALIA, the iconic Italian brands", promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e inaugurata oggi a Roma.

La mostra, che rimarrà aperta fino al 6 aprile presso la sede principale del Ministero a Palazzo Piacentini, mira a valorizzare il patrimonio industriale, progettuale e materiale italiano, evidenziando le storie imprenditoriali di successo e i designer che hanno influenzato l'immagine aziendale dei prodotti. In occasione dei 140 anni dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, la mostra IDENTITALIA presenta, attraverso disegni originali, pezzi rappresentativi, fotografie, materiale pubblicitario e documenti storici forniti dalle 100 aziende selezionate, l'evoluzione dei marchi che fanno parte della vita quotidiana dei consumatori e contribuiscono all'eccellenza del Made in Italy.

Nel lontano 1990, durante i Mondiali di calcio "Italia 90", Telepass rivoluzionò il concetto di pedaggio introducendo il telepedaggio in Italia, consentendo per la prima volta ai guidatori di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello. Questa innovazione ha posizionato il dispositivo Telepass come precursore dei moderni metodi di pagamento e ha fatto dell'azienda la pioniera italiana nel settore delle tecnologie finanziarie.

Nel corso degli anni, Telepass ha continuato a evolversi, diventando oggi un punto di riferimento nell'ambito dell'ecosistema di mobilità integrata. Grazie allo sviluppo di servizi basati sui dati e sull'applicazione, secondo il concetto di Mobility-as-a-Service, l'azienda si impegna a mettere al centro dei servizi di mobilità urbana ed extraurbana gli utenti, offrendo soluzioni su misura e sempre più sostenibili.

Attualmente, oltre al telepedaggio, Telepass offre una vasta gamma di servizi di pagamenti digitali legati alla mobilità, tra cui 30 servizi, di cui 7 dedicati alla protezione in movimento. Grazie alla capacità di adattare il proprio modello di business all'evoluzione del mercato, Telepass è stata oggetto di studio da parte dell'Harvard Business School nel novembre 2021, che l'ha riconosciuta come un esempio italiano di innovazione.

L'azienda, che ha posto l'innovazione e la sostenibilità al centro della propria strategia di business, si impegna a offrire ai propri clienti un ecosistema sempre più completo di servizi innovativi per supportare la loro quotidianità, promuovendo comportamenti sempre più ecologici. Con circa 7,5 milioni di clienti e 10 milioni di dispositivi su veicoli leggeri e pesanti in circolazione su oltre 180.000 km di strade nei 16 Paesi europei in cui opera, Telepass si conferma come un punto di riferimento nel panorama della mobilità integrata.