Telepass, società leader in Italia per i servizi di mobilità integrata basati su App, e Veycore, società tech di riferimento per i prodotti digitali dedicati alla manutenzione e riparazione dei veicoli, annunciano una partnership volta a offrire il servizio di revisione auto e moto presso gli autoriparatori del network Veycore puntando sulla digitalizzazione dell’intera esperienza, con l’obiettivo di rendere la fruizione del servizio più semplice e rapida, in particolare nei centri città.

Grazie alla presenza capillare del network sul territorio nazionale, in particolare nei centri città, sarà ancora più comodo per i clienti Telepass effettuare la manutenzione obbligatoria dei veicoli inferiori alle 3,5 tonnellate, scegliendo e raggiungendo l’autoriparatore selezionato tramite la mappa presente in App. Al momento le officine Veycore convenzionate con Telepass sono presenti in particolare a Milano, Roma, Firenze e Torino; Telepass e Veycore continueranno a lavorare per estendere la copertura del servizio sul territorio nazionale.

La collaborazione consente ai clienti Telepass (offerte Telepass Easy e Telepass Plus) di gestire sia la prenotazione dell’appuntamento sia il pagamento della revisione direttamente dalla loro App. Selezionando un giorno e un orario presso uno degli autoriparatori convenzionati (in continua crescita e consultabili in App o sul sito www.telepass.com) è possibile prenotare la revisione per ogni veicolo la cui targa è abbinata al dispositivo Telepass. Il servizio consente di pagare la revisione in modo completamente cashless, in quanto il solo costo della revisione sarà addebitato nel primo ciclo di fatturazione utile, mentre eventuali costi aggiuntivi necessari per il superamento della revisione dovranno essere saldati presso l’autoriparatore.

“La partnership con Veycore ci consente di ampliare l’offerta dedicata ad automobilisti e motociclisti e fornire loro soluzioni a una reale necessità, come la manutenzione obbligatoria dei veicoli, accessibili ovunque siano. Riteniamo che Veycore sia il partner giusto per assicurare un servizio di valore in termini di sicurezza, qualità ed efficienza. Come per Telepass, anche i servizi Veycore puntano a offrire un’esperienza interamente digitale, che si traduce in un modo smart di vivere la mobilità, anticipando così i trend futuri” ha dichiarato Aldo Agostinelli, Chief Consumer and Marketing Officer di Telepass.

“Siamo molto felici di entrare a far parte dei servizi offerti da Telepass, una realtà con cui condividiamo l’obiettivo di digitalizzazione e fruibilità dei servizi rivolti agli automobilisti. Partiamo oggi in alcuni centri urbani con l’obiettivo di ampliare la nostra offerta nei prossimi mesi per andare a coprire il resto d'Italia” dichiara Tommaso Carboni, Head of Sales and Marketing di Veycore.   

I clienti Telepass possono attivare gratuitamente in App il servizio Memo per controllare le date ed essere avvisati della scadenza della revisione, obbligatoria per legge, per i veicoli associati al proprio dispositivo.

Telepass, che ha messo al centro della strategia di business il concetto di innovazione, in linea con l’impegno più ampio assunto dal Gruppo Mundys, ha come obiettivo quello di offrire ai propri clienti un ecosistema sempre più completo di servizi di facile fruizione e digitali a sostegno della quotidianità per facilitare la vita delle persone in movimento. Il servizio offerto in collaborazione con Veycore si aggiunge a un ecosistema di 30 servizi integrati, accessibili tramite l’App Telepass, tra cui: il pagamento del bollo dell’auto, del carburante, del parcheggio, il lavaggio ecologico waterless e a domicilio con Wash Out, mobilità condivisa, fino alla sottoscrizione di servizi assicurativi legati alla mobilità di tutti i giorni.