Lo scorso venerdì 2 luglio, presso la Sala Consigliare del Comune di Teglio, sono stati presentati in anteprima il nuovo sito online di Teglio e la rispettiva App "ScopriTeglio". Sono stati entrambi realizzati nell’ambito del progetto di comunicazione "Ritrovare l’identità perduta" promosso dal Comune di Teglio con la collaborazione del Consorzio Turistico Media Valtellina. Volto a migliorare il posizionamento e la riconoscibilità del territorio di Teglio nel panorama turistico ricettivo della Valtellina. Creando una vera e propria identità della località, che valorizzi il suo patrimonio storico, culturale, artistico, enogastronomico e naturalistico.

Teglio, storia

Situato nel cuore della Media Valtellina, Teglio racchiude il fascino antico dei borghi medievali, i meravigliosi paesaggi sulla valle che si possono ammirare dai numerosi punti panoramici. E, naturalmente, l’ottima gastronomia essendo conosciuta come la "Patria del Pizzocchero". Collocata su un soleggiato terrazzo a 900 metri di altitudine, la località è considerata uno dei borghi più belli d’Italia. Grazie ai tesori storici-artistici che custodisce e alla sua ricchezza di testimonianze del passato.

La conferenza

La conferenza ha visto la partecipazione delle Autorità in rappresentanza del Comune di Teglio. Ovvero il sindaco Elio Moretti, l’Assessore al Turismo e alla Cultura Nicoletta Joli, l’Assessore allo Sport Donatella Marcionni; Pierluigi Negri Direttore del Consorzio Turistico Media Valtellina; Valentina Colombo, Simone Bracchi, Ivan Coviello di Condivisa. La società ha curato il progetto "Ritrovare l’identità perduta" e ha realizzato il nuovo sito, e Giovanni Civati di Studio Base 2, che si è occupata dell’App ScopriTeglio.

L'App

Inoltre, in risposta ai trend degli ultimi anni del mercato turistico che raccontano l’espansione di una tipologia di turismo lento, esperienziale, attento alle persone e responsabile verso l’ambiente, è stata realizzata l’App dedicata "ScopriTeglio". E' uno strumento facile e immediato per poter apprezzare in prima persona le bellezze del territorio, ricco di cultura, tradizione e natura, in tutta tranquillità e autonomia. Grazie al rilevamento GPS, l’applicazione dà la possibilità di camminare senza una meta precisa con la serenità di avere sempre un punto di riferimento. Oppure di seguire dei percorsi consigliati e tematici per conoscere l’arte, le tradizioni culinarie e la storia del territorio. Ogni utente può salvare il proprio diario di viaggio virtuale. Per inserire impressioni, foto e informazioni aggiuntive dei luoghi visitati. In un secondo momento si può decidere di condividere con i propri amici.

Dichiarazioni

"La pandemia ha senza dubbio portato un radicale mutamento dei valori del consumatore. E' ormai sempre più alla ricerca di un’esperienza unica e personale, legata ai concetti di sostenibilità ambientale, benessere psico-fisico, ritmo lento e personalizzato." E' il commento di Sindaco Moretti. "L’evidente e il crescente interesse per le piccole destinazioni dove lo stile di vita è ancora autentico e legato alle tradizioni e il rapporto con la natura in perfetta armonia ed equilibrio, ci ha portati ha prendere la decisione di ideare la nuova piattaforma digitale e l’App dedicata. Per creare un nuovo mezzo di comunicazione che promuova la località di Teglio come una destinazione. E' possibile vivere esperienze di ogni genere (culturali, green o enogastronomiche). E riscoprire la Media Valtellina più autentica".