Peugeot reiventa gli accessori per l’auto grazie alla tecnologia innovativa della stampa 3D e a un nuovissimo polimero morbido. Una gamma di accessori che comprende un portaocchiali, un porta-lattine e un porta-telefono/porta-carte è stata creata appositamente per nuova Peugeot 308 ed è disponibile nella boutique online Peugeot Lifestyle. Questa è la prima volta che la tecnologia di stampa 3D viene utilizzata su accessori automobilistici, un'innovazione che è molto promettente per l'intera industria dell’auto.

 

Prodotti innovativi

 

Risultato di un lavoro comune dei team di Design, Prodotto e Ricerca & Sviluppo di Peugeot in collaborazione con HP Inc., Mäder ed ERPRO, questi accessori sono stampati in 3D utilizzando la nuova tecnologia di stampa 3D HP Multi Jet Fusion (MJF). L'obiettivo è offrire prodotti innovativi, piacevoli al tatto, leggeri, solidi e facili da usare, e che esaltano il benessere interno offerto dalla 308 e dal suo nuovo Peugeot i-Cockpit®.

Transizione nell’innovazione industriale

 

L'obiettivo dei designer all'inizio del progetto era rendere gli accessori più visibili e attraenti grazie all’utilizzo di materiali moderni. La gamma di accessori è stata definita dopo un'analisi dettagliata del modo in cui i clienti utilizzano i vani portaoggetti in auto. Poiché i materiali tradizionali non corrispondevano al capitolato, il team "Colori e materiali" del Design Peugeot ha lavorato con i suoi partner per sviluppare un materiale con una resa innovativa. La stampa 3D si è imposta come la soluzione ottimale.

 

Una tecnologia del futuro, flessibile ed ecologica

 

La stampa 3D è uno degli elementi fondamentali della quarta rivoluzione industriale. Con questa nuova tecnologia, è possibile aumentare la flessibilità, adattandosi alle necessità di un mercato sempre più esigente e imprevedibile. Permette di produrre tutti i tipi di oggetti e accessori personalizzati senza la necessità di stampi e strumenti di produzione costosi.

La stampa 3D è anche un prezioso alleato dell'ambiente, una caratteristica molto importante nella ricerca di processi produttivi sostenibili che risparmiano risorse e rifiuti. Il suo uso è sempre più diffuso e sta rivoluzionando il sistema di produzione di molte industrie. In effetti, la produzione additiva sta diventando un'alternativa a tecniche di produzione come lo stampaggio a iniezione. La gamma di accessori 3D sono disponibili in due colori: nero e menta.