Continua l’impegno di Swapfiets a migliorare la qualità della mobilità urbana e rendere le città a misura d’uomo. Per venire incontro ai bisogni degli utenti e rispondere alla crescente domanda di veicoli a zero emissioni, l’innovativo servizio di noleggio a lungo termine dall’iconica ruota blu anteriore, completa la sua gamma di prodotti e lancia sul mercato italiano l’e-Scoot.

Swapfiets, abbonamento smart per gli eScoot

Mettendo a disposizione della community un abbonamento smart per scooter elettrici che include un servizio di assistenza in caso di guasto entro 48h, Swapfiets punta a diventare player di riferimento per la micromobilità urbana in abbonamento. Dalle bici muscolari alle e-bike, dai monopattini ai motorini elettrici, i membri Swapfiets possono scegliere il mezzo più adatto con cui spostarsi in città, a seconda delle diverse necessità di utilizzo e delle distanze da percorrere.

NIU Nqi sport è il modello dell’eScoot

Per il nuovo cinquantino elettrico, Swapfiets ha scelto il modello NIU Nqi sport, disponibile a partire da 119,50€ al mese. Con una velocità massima di 45 km/h e 70 km di autonomia, l’e-Scoot è omologato per due passeggeri e si presenta come un’agile alternativa all’auto privata. Per utilizzarlo occorre essere in possesso di una patente di guida e avere un’età minima di 21 anni. La ricarica avviene in modo comodo e pratico in massimo 7 ore. Basta collegare la batteria, estraibile, a una presa domestica.

A proposito di Swapfiets

Swapfiets è la prima azienda al mondo di “noleggio a lungo termine di biciclette”. Fondata nel 2014 nei Paesi Bassi, la scale-up si è sviluppata rapidamente diventando uno dei principali fornitori di micro mobilità in Europa. Ha un totale di oltre 220.000 membri tra Paesi Bassi, Germania, Belgio, Danimarca, Francia, Italia e UK a inizio 2021. In primavera, Swapfiets si è espansa in Spagna (Barcellona), Austria (Vienna) e nelle città francesi di Lione, Nantes, Strasburgo e Tolosa. Il concetto di Swapfiets è semplice: con una quota mensile di abbonamento, gli utenti ricevono una bicicletta o un mezzo di mobilità elettrica per uso personale. Se necessario, è disponibile su richiesta un servizio di assistenza entro 48 ore per riparare o sostituire il mezzo senza costi aggiuntivi.