Stiamo per immergerci nell'entusiasmo degli UEFA EURO 2024, l'attesissimo torneo calcistico europeo che scuoterà l'estate del Vecchio Continente. L'Italia, guidata da Spalletti, si prepara a difendere il titolo conquistato nel 2021. Mentre i giganti del calcio si sfideranno sui campi tedeschi, i tifosi italiani potranno rivivere l'emozione delle "notti magiche" anche a casa, grazie al Subbuteo. Questo gioco da tavolo intramontabile, distribuito da Rocco Giocattoli, simula il calcio in miniatura con dettagliate miniature.

Il Subbuteo ha affascinato i giovani fin dal primo Europeo nel lontano 1960 in Francia. Questo cult del passatempo riproduce con fedeltà le sfide calcistiche, mantenendo il suo fascino attraverso le generazioni. Le sue regole, simili a quelle del calcio, hanno permesso ai bambini di emulare i loro eroi in un'epoca in cui la televisione e i videogiochi non dettavano ancora legge nel tempo libero. Nonostante l'era digitale, la passione per il calcio da tavolo è rimasta intatta: la Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo organizza ancora Campionati Mondiali ed Europei di Subbuteo, con l'Italia in prima fila, detentrice del palmarès più prestigioso del mondo.

La linea di prodotti Subbuteo, distribuita da Rocco Giocattoli e disponibile sia nei negozi di giocattoli che online, offre un'ampia varietà di opzioni per un'esperienza di gioco realistica e coinvolgente. Dal celebre Campo Astropitch, abbinato ai Pannelli di Bordocampo per un tocco di realismo in più, al Set di Allenamento e palloni per affinare la tecnica, fino al recentissimo Set Arbitri con VAR, il Subbuteo dimostra di stare al passo coi tempi. Un assortimento completo per immergersi nello spirito del calcio e vivere l'atmosfera delle notti illuminate dalle stelle d'Europa.

Il calcio e il Subbuteo, entrambi nati in Inghilterra, sono stati abbracciati e dominati dall'Italia nel corso degli anni. Questa straordinaria tradizione, che unisce innovazione e nostalgia, continuerà a riunire appassionati e tifosi di ogni generazione per sfidarsi con un semplice movimento delle dita, dimostrando che la magia del calcio può essere vissuta ovunque, anche attorno a un tavolo in compagnia di amici e familiari.