L’aumento delle vendite delle auto elettriche, batterie con una seconda vita, di questo e di tanto altro ha parlato Stefano Sordelli, Future Mobility Director di Volkswagen Group Italia, durante l’evento Axpo Green Energy Solutions Talks. “Concordo sul fatto che Barcellona sia un ottimo incubatore per la mobilità del futuro, lì è già attivo il primo scooter sharing di Seat, Seat Mo. Sono concorde, il mio compito è portare e trasferire queste best practice nel nostro paese. La nostra ambizione è lavorare a progetti che riguardano il nostro mercato”. Le prime parole di Stefano Sordelli, Future Mobility Director di Volkswagen Group Italia

Stefano Sordelli: “I numeri della mobilità elettrica aumentati del 204%”

“Il mercato in Italia è calato circa del 28% - prosegue Stefano Sordelli - ma la cosa positiva è guardare i numeri della mobilità elettrica cresciuti del 204%. E’ doveroso sottolineare che questo è il terzo anno di crescita a tre cifre. La quota mercato è ora del 2,4%. Il mercato sta cambiando velocemente. Lo scorso anno sono state messe sul mercato circa 30mila auto elettrice anno scorso, due anni fa 5mila. E’ vero che l’Europa corre più di noi, ma anche Italia sta progredendo velocemente”.

Per le batterie si pensa ad una second life

“La cosa molto importante che sta avvenendo ora già dalla fase di sviluppo – conclude Stefano Sordelli – riguarda le batterie. Si sta, infatti, già pensando come farle durare oltre la vita della macchina. Una sorta di second life e solo dopo questa seconda vita andranno allo smaltimento. Queste nuove batterie sono create con sistemi di eco design che consentono il recupero di metalli preziosi e anche del litio, cosa che non accade con le batterie più vecchie. Quest’anno ci aspettiamo un trend di crescita, un incremento importante. Nei prossimi anni saranno lanciati 3/4 nuovi modelli elettrici. In questo modo aumenterà l’offerta per il cliente finale soprattutto a Firenze, a Roma e nel Nordest. Questo perché le regioni del sud in questi anni hanno avuto altre problematiche”.