Tra le attrici che hanno fatto la storia del cinema italiano c'è sicuramente Stefania Sandrelli. La sua bacheca parla per lei: ha vinto tre David di Donatello su undici candidature, ricevendo nel 2018 quello alla carriera e sei Nastri d'argento. Nel 2005 le è stato conferito il Leone d'oro alla carriera nel corso della 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. E oggi compie 75 anni.

Stefania Sandrelli, storia

Entra nel mondo del cinema a 15 anni nel film di Mario Sequi Gioventù di notte (1961), ma si afferma accanto a Ugo Tognazzi nel film Il federale (1961) diretto da Luciano Salce e ottiene un buon successo. Sarà Pietro Germi a donarle la definitiva notorietà con due capolavori della commedia all'italiana quali Divorzio all'italiana (1961) con Marcello Mastroianni e Sedotta e abbandonata (1964). In questi film diventa una star senza avere neanche compiuto i vent'anni. Negli anni '70 arriva la consacrazione per la Sandrelli. L'attrice prende infatti parte a Il conformista (1970), il famoso cult di Bernardo Bertolucci insieme a Jean-Louis Trintignant. Sempre nello stesso anno partecipa a un altro film di culto, Brancaleone alle crociate (1970) di Mario Monicelli, accanto all'istrionico Vittorio Gassman.

Gino Paoli

A 16 anni ha iniziato una relazione con il celebre cantautore ligure Gino Paoli, già sposato. Nel 1964 è nata la loro figlia Amanda, diventata pure lei attrice.