Oggi è un giorno di festa per tutti gli appassionati di Guerre Stellari. I fan della saga considerano infatti il 4 maggio come lo Star Wars Day.

Star Wars Day, storia

Lo Star Wars Day cade il 4 maggio per un preciso motivo. E' colpa di un gioco di parole in lingua inglese. La famosa citazione "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") è simile alla frase "May the fourth be with you" ("Che il 4 maggio sia con te"). In italiano ovviamente non suona come la stessa cosa ma i fan del nostro Paese rispettano di buon grado questa tradizione, nata quasi per errore.

L'errore del 2005

Nel 2005, in un'intervista sul canale televisivo tedesco Channel N24, a George Lucas, l'uomo che ha creato l'universo di Guerre Stellari, fu chiesto di recitare la famosa frase "May the Force be with you". L'interprete tradusse in tedesco Am 4. Mai sind wir bei Ihnen ("Il 4 maggio saremo con te"). Quest'errore fu notato da TV Total e mandato in onda il 18 maggio 2005, diventando virale, anche se allora i social erano ben diversi da adesso.

25 maggio

C'è anche un'altra data cara agli appassionati: si tratta del 1º maggio. Nel 2007 in particolare il Los Angeles City Council dichiarò che, in onore del trentennale della prima proiezione del primo episodio della saga, il 25 maggio fosse considerato lo Star Wars Day. Ora i film sono diventati nove, a cui vanno aggiunti spin off e serie tv, nate dopo l'accordo con la Disney.