Nuovo arrivo in Italia per SsangYong Motor che ha avviato ufficialmente la commercializzazione del nuovo Rexton, il SUV di punta della gamma. Si presenta con un inedito design e con un’elevata tecnologia di bordo.

SsangYong, il nuovo Rexton

Il nuovo Rexton si caratterizza per la presenza di un frontale completamente riprogettato che, grazie ad una larghezza di quasi 2 metri, rende l’auto imponente ed estremamente elegante. Grazie ai 4.850 mm di lunghezza, l’esclusivo SUV di SsangYong assicura il massimo comfort e spazio a bordo, potendo ospitare comodamente fino a 7 passeggeri. Il posteriore è caratterizzato da nuovi gruppi ottici sagomati per delineare al meglio il profilo dell’auto e dalla scritta “REXTON” che dona maggiore personalità alla vettura.

Interni

Gli interni sono caratterizzati da un aspetto premium ed elegante sia per l’elevata qualità costruttiva che per un design curato fin nei minimi particolari, assemblati con cura ed integrati perfettamente tra di loro. La nuova plancia, dotata di un grande display digitale da 12,3” trasmette una sensazione di elevato comfort ed esclusività. L’esclusività dell’abitacolo è trasmessa, oltre che dal climatizzatore automatico bizona con sistema di controllo di qualità dell’aria, anche dai sedili in pelle, di serie su tutta la gamma. Nallestimento Icon sono impreziositi dalla pelle nappa pregiata disponibile in 3 diverse colorazioni (black, ivory e tabacco). Il rinnovato tunnel centrale contiene il nuovo cambio automatico shift by-wire a 8 rapporti, utilizzabile anche in modalità manuale sequenziale. Garantisce cambi di marcia fluidi per ottimizzare coppia e consumi, assicurando un grande piacere di guida.

Motore

Il nuovo Rexton è dotato di un motore diesel Euro6 D Final da 2,2l. Dispone di 202CV ed una coppia pari a 441nm tra i 1.600 e 2.600 giri, in grado di assicurare prestazioni elevate, piacere di guida e assoluto comfort di marcia. Inoltre, grazie al sistema di trazione integrale inseribile “4WD part-time” il guidatore sarà in grado di selezionare tra le modalità 2WD (trazione posteriore), 4WD (trazione integrale) e 4WD L (trazione integrale e marce ridotte), permettendo a Rexton di adattarsi a tutti i tipi di percorso, indipendentemente da quale sia la destinazione. Presente di serie il differenziale posteriore autobloccante, per un miglior utilizzo della trazione in ambito off-road oppure in situazioni di scarsa aderenza, come ad esempio strade innevate.

Dichiarazioni

“Il nuovo Rexton arriva sul mercato italiano arricchito sia dal punto di vista tecnologico che prestazionale. Con una dotazione di sistemi di sicurezza all’avanguardia. Sarà capace di intercettare quindi quei clienti alla ricerca di un SUV elegante e molto spazioso, dotato di un assoluto comfort di marcia”. Così commenta Giuseppe Lovascio, Chief Strategy Officer Gruppo Koelliker. “SsangYong oggi si presenta sul mercato con una gamma completamente rinnovata. Grazie alla recente commercializzazione della nuova Tivoli e del nuovo Korando, in grado di accogliere le richieste di tutte le tipologie di clienti. Inoltre, nella seconda parte dell’anno, con il lancio del Korando full electric, anche SsangYong entrerà a pieno titolo nel mercato della mobilità elettrica”.