Il veicolo elettrificato numero 100.000 della gamma Skoda iV – un Enyaq iV, primo SUV 100% del Brand – è stato prodotto presso lo stabilimento principale di Skoda Auto. Il Costruttore boemo ha dato vita al brand ‘iV’ per identificare i modelli parzialmente o completamente elettrificati. Attualmente, Skoda Auto produce tre modelli iV: le ibride plug-in Skoda Superb iV e Skoda Octavia iV e il SUV elettrico Skoda Enyaq iV. Entro il 2030 Skoda lancerà almeno altri tre modelli completamente elettrici.

Dichiarazioni

Michael Oeljeklaus, Membro del Board di Skoda Auto per Produzione e Logistica, ha dichiarato: “In meno di due anni abbiamo prodotto 100.000 esemplari iV – un perfetto inizio per la nostra campagna di mobilità elettrica. Vorrei ringraziare tutto il nostro team per aver saputo lavorare a questo ritmo e con uno standard qualitativo così alto. Ora corriamo verso il futuro a massima velocità – Enyaq iV e le nostre due ibride plug-in sono soltanto l’inizio”.

La gamma di Skoda Auto

Entro il 2030, Skoda espanderà la gamma con almeno altri tre modelli completamente elettrici, che si posizioneranno sotto Enyaq iV in termini di prezzo e dimensioni. In base agli sviluppi del mercato, l’obiettivo del Brand è che i veicoli elettrificati arrivino a pesare tra il 50% e il 70% del venduto in Europa.

Mobilità elettrica

Skoda Auto è entrata nel mercato della mobilità elettrica nel settembre 2019, con la produzione della sua prima ibrida plug-in Superb iV e della citycar CITIGOe iV. Successivamente, nel settembre 2020, il costruttore boemo ha compiuto il più grande passo avanti nell’implementazione della strategia di mobilità elettrica presentando Enyaq iV – il suo primo SUV completamente elettrico, sviluppato sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen.