Arriva Seridò: il capostazione Nello è di nuovo pronto ad aprire le porte della più grande festa a misura di bambino. Due fine settimana completamente dedicati al gioco in ogni sua forma che trasformano gli spazi del Centro Fiera del Garda di Montichiari nella più grande ludoteca mai esistita. Le date dell’edizione 2023 sono: 22-23-24-25-28-29-30 aprile e 1 maggio con orario continuato dalle 9.30 alle 19.00, anche in caso di pioggia. Sette giornate dove i bambini possono giocare liberamente ovunque, diventando protagonisti attivi in ogni attività, e non semplici spettatori, e dove mamme e papà, entusiasti di tornare un po’ bambini, hanno l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile.

A Seridò si può… sperimentare, scoprire nuove idee, scatenare la creatività, la fantasia, l’espressività, il movimento, fare un laboratorio e assistere ad uno spettacolo, leggere una storia o fare un giro sul trenino! La festa si sviluppa su 7 padiglioni fieristici (più lo spazio all’aperto) per un totale di 80.000 mq su cui sono dislocate le 100 attrazioni a misura dei più piccoli. Attraversando i padiglioni è possibile trovare quasi ogni proposta di gioco; dai giochi giganti passando per tricicli, trattori e mini go-kart, senza dimenticare i gonfiabili (presi immancabilmente d’assalto). A ciò si aggiungono gli spettacoli di teatro e burattini, l’area riservata ai bimbi di età 0-3 anni, i tantissimi laboratori creativi, gli sport e l’immancabile padiglione dedicato ai giochi da fare “per terra”. Insomma: un autentico mondo magico per i bambini.

Per i bambini fino a 2 anni, l’ingresso è libero, così come per le persone diversamente abili e i relativi accompagnatori. Non comporta spese nemmeno la fruizione “interna” degli oltre 100 spazi gioco e l’utilizzo del parcheggio esterno, capace di accogliere 11mila auto. Per i bambini dai 3 ai 12 anni compiuti il biglietto d’ingresso è di € 5,00, mentre per gli over 12, il costo intero del biglietto è di € 14,00. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online accedendo al sito internet www.serido.it. Seridò contribuisce alla realizzazione delle attività del Fondo RED, l’iniziativa FISM Brescia che sta accompagna le nostre scuole nel cammino dell’inclusione dei bambini con disabilità.