Seat ha orgogliosamente annunciato oggi i suoi risultati finanziari per il 2023 insieme alla visione strategica per i prossimi anni. Con un impegno costante verso l'innovazione e la trasformazione, il gruppo ha raggiunto risultati senza precedenti, confermando la sua posizione di leader nel settore automobilistico.

Il 2023 è stato un anno straordinario per Seat, segnato da un eccezionale successo finanziario e dalla conferma della forza dell'azienda sul mercato. Secondo le regole contabili internazionali (IFRS), Seat ha riportato un utile operativo record di 625 milioni di euro, segnando un notevole aumento rispetto all'anno precedente e evidenziando un miglioramento significativo della redditività. Il fatturato annuo ha raggiunto un nuovo massimo storico di 14,333 miliardi di euro, testimonianza del successo della strategia di trasformazione in corso.

Wayne Griffiths, CEO di Seat e Cupra, ha commentato: "Siamo entusiasti di annunciare i migliori risultati finanziari nella storia di SEAT S.A. Questo successo riflette il duro lavoro e l'impegno del nostro team, nonché la resilienza dell'azienda di fronte alle sfide del mercato automobilistico globale."

Il 2023 ha visto un notevole aumento della produzione e delle consegne, con Seat S.A. che ha registrato un totale di 519.176 vetture consegnate, rappresentando un incremento del 35,3% rispetto all'anno precedente. Cupra ha segnato un nuovo record con 230.739 consegne, mentre il marchio Seat è tornato a crescere a doppia cifra con 288.437 consegne.

David Powels, Vicepresidente Finance & IT di Seat, ha dichiarato: "Il 2023 ha segnato un punto di svolta nel nostro percorso di trasformazione, con risultati finanziari eccezionali e record storici di fatturato e redditività. Questi risultati sono il frutto degli sforzi congiunti di tutti i dipendenti e testimoniano il successo delle nostre strategie di crescita."

Guardando al futuro, Seat ha delineato una strategia ambiziosa per mantenere la sua crescita redditizia e continuare a guidare l'innovazione nel settore automobilistico. Il marchio Seat sarà al centro di questa strategia, con il lancio di nuove auto ibride plug-in e a basso consumo di carburante, dimostrando l'impegno dell'azienda verso la sostenibilità e l'innovazione tecnologica. Inoltre, SEAT investirà in nuovi modelli e migliorerà l'esperienza del cliente per rafforzare ulteriormente la sua presenza sul mercato.

Per quanto riguarda Cupra, il marchio si prepara a un periodo di crescita senza precedenti, con il lancio dei suoi nuovi modelli elettrici e l'espansione globale, incluso l'ingresso nel mercato statunitense entro la fine del decennio. Inoltre, Seta continuerà il suo impegno verso l'elettrificazione, contribuendo alla trasformazione della Spagna in un hub per la mobilità elettrica in Europa. Nonostante le sfide previste per il 2024, SEAT S.A. guarda al futuro con fiducia, determinata a mantenere il suo successo e a guidare l'industria automobilistica verso nuove vette di eccellenza e innovazione.