Seat raddoppierà la propria capacità di produzione di energia rinnovabile grazie all'installazione di ben 39.000 nuovi pannelli solari. Il progetto di ampliamento di Seat al Sol, l'impianto fotovoltaico dell'azienda, renderà possibile la distribuzione di tali pannelli su una superficie di 233.000 metri quadrati che si trovano presso i suoi tre stabilimenti di produzione: Martorell, El Prat e Barcellona. La volontà di Seat di decarbonizzare i propri processi produttivi si concretizza in questo progetto e si rafforza ulteriormente il suo impegno a favore della mobilità sostenibile.

Con Seat al Sol 2, il nuovo impianto fotovoltaico che verrà implementato, si raggiungerà uno dei più grandi livelli di autoconsumo in Europa. Grazie al generare circa 29 gigawattora (GWh) di energia pulita all'anno, l'energia prodotta dai pannelli solari, pari a 21 megawatt (MW), basterà per caricare 500.000 CUPRA Born completamente. L'utilizzo di elettricità verde certificata proveniente da fonti esterne in tutte le strutture dell'azienda insieme all'energia pulita generata dall'impianto fotovoltaico, permetterà di ridurre l'impatto ambientale dell'attività senza la produzione di emissione di CO2.

"Seat sta attualmente intraprendendo il più ambizioso processo di trasformazione della sua storia, verso l'era della mobilità elettrica. In linea con questo obiettivo, l'ampliamento del progetto fotovoltaico rappresenta un passo significativo": Markus Haupt, Vicepresidente Esecutivo Produzione e Logistica di Seat, ha sottolineato l'importanza di tale iniziativa.