Seat ha iniziato a pensare a un futuro sostenibile anche per le due ruote, la sua nuova creazione si chiama Seat Mó eScooter 125.

È già disponibile in Italia, il prezzo di listino è di € 6.750, ma grazie agli incentivi statali è disponibile con uno sconto del 40% in caso di rottamazione.

Anche i costi di esercizio sono davvero notevoli, con poco più di 1 euro per ricarica e un costo chilometrico di 0,80 Euro per 100 Km.

Design

La linea della Seat Mó è chiaramente condivisa con quella della Silence S01.

Nonostante sia moderno e compatto vanta sotto il sellino un grande spazio, vi si possono infatti riporre comodamente due caschi.

È dotato di un parabrezza anteriore, e due cavalletti, uno centrale, e uno laterale per agevolare le soste temporanee.

Molto apprezzata è la struttura bicolore, capace di conferire un look audace soprattutto grazie ai colori opachi disponibili per la verniciatura: Rosso Fuoco, Grigio Alluminio o Bianco Ossigeno.

Caratteristiche tecniche di Seat Mó

Come dichiarato dal Direttore del progetto, Lucas Casasnovas: “Il mondo sta cambiando e così devono cambiare anche gli approcci alla mobilità, in particolare negli ambienti urbani”.

Lo scooter utilizza un avanzato motore elettrico in grado di erogare 7 kW di potenza (9 kW di potenza massima), potenza pari ai motocicli 125 cc.

Questo motore permette alla Seat Mó di raggiungere una velocità massima di 95 km/h, ma ció che lo rende uno scooter ideale per gli spostamenti nel traffico cittadino è la sua accelerazione, che lo porta da 0 a 50 km/h in soli 3,9 secondi.

Interessanti sono inoltre le tre diverse modalità di guida: Eco, City e Sport, che consentono al cliente di avere il massimo confort in tutte le situazioni.

Per quanto riguarda la batteria, puóessere caricata quando è ancora montata sul veicolo, oppure essere comodamente rimossa e collegata alla presa domestica.

Vengono richieste dalle 6 alle 8 ore per una ricarica completa.

Scheda tecnica

SEAT MÓ eScooter 125

  • Motore:                                       elettrico sincrono a magneti permanenti

  • Potenza:                                                  7 kW (picco di potenza 9 kW)

  • Coppia

        240 Nm

  • Capacità della batteria:

        5,6 kWh

  • Peso della batteria: 

        41 Kg

  • Velocità massima:

        95 km/h

  • Autonomia ciclo urbano:

        Fino a 137 km

  • Tempi di ricarica:

        6-8 or