Lo scorso autunno Scania ha partecipato a due test comparativi in Germania, organizzati da riviste europee di settore. I risultati del 1000 Punkte Test (Test dei 1000 punti) e dell’European Truck Challenge (ETC) sono pubblici da poco. Il veicolo 540S di Scania ha vinto contro i principali concorrenti con margine rispetto ai secondi classificati.

I test consolidano il posizionamento di Scania come leader

“Vincere questi test comparativi è un ulteriore elemento che consolida il posizionamento di Scania come azienda leader nel settore”. Le prime parole di Stefan Dorski, Senior Vice President e Head of Scania Trucks. “Quando – prosegue Dorki - giornalisti indipendenti ed esperti valutano tutti gli aspetti rilevanti dei nostri veicoli, utilizzando metodi scientifici e paragonandoli ai nostri pari, il risultato racconta una storia estremamente rilevante per i potenziali acquirenti di veicoli”.

I test dei 1000 punti e ETC sono tra i test comparativi più autorevoli al mondo nel settore dei veicoli industriali pesanti. Vengono organizzati dalle riviste di settore tedesche, con la partecipazione di giornalisti esperti di altri paesi. Si valutano la qualità delle cabine, i livelli di comfort e di rumore, oltre ad aspetti quali la manovrabilità su strada, il cambio marcia e la facilità di manutenzione. I veicoli sono guidati per più di 300 km su strade pubbliche di diversi tipi, sono dotati di strumenti per la misurazione del carburante, per confermare, con la massima accuratezza, i consumi. Ogni aspetto riceve un punteggio che concorre a determinare il risultato finale.

Per il veicolo 540S il massimo punteggio in entrambi i test

“Abbiamo ricevuto il massimo del punteggio in entrambi i testi – conclude Dorski - ma personalmente sono più fiero del fatto che il nostro veicolo ha registrato i consumi più bassi con la velocità media più elevata. Questo evidenzia ancora una volta l’impegno di Scania nel dare vita ad un trasporto maggiormente efficiente. I nostri clienti potranno beneficiare degli eccellenti risultati in termini di consumi. Ma non solo, potranno contribuire in maniera concreta alla lotta ai cambiamenti climatici causati dalle emissioni di CO2 a livello mondiale”.

Il test dei 1000 punti, organizzato da Michael Kern, viene pubblicato da diverse riviste di settore, inclusa “Lastauto Omnibus”. Il test ETC, organizzato da Hans-Jürgen Wildhage, viene, invece, pubblicato da “KFZ Anzeiger” e da molteplici altre riviste. Al Test dei 1000 punti, che si è tenuto a ottobre del 2020, hanno partecipato i seguenti veicoli: Scania 540 S, MAN TGX 18.510 BLS e Mercedes Actros 1853 LS. Al test ETC, che si è tenuto invece a novembre del 2020, hanno partecipato: DAF XF 530, Scania 540 S, MAN TGX 18.510 BLS e Mercedes Actros 1853 LS.