Royal Enfield, leader mondiale nel segmento motociclistico di media cilindrata (250-750 cc), ha presentato a EICMA la nuova Himalayan. Progettato a partire da un foglio bianco, il rinnovato modello monta l’innovativo motore Sherpa 450 raffreddato a liquido e vanta una serie di nuove caratteristiche tecnologiche integrate pensate per assicurare una touring experience senza confronti. Svelata oggi in anteprima al pubblico mondiale, la nuova Royal Enfield Himalayan sarà ufficialmente lanciata in India entro la fine dell'anno e a seguire in Europa e nel resto del mondo.
 
Royal Enfield vanta un legame lungo e imprescindible con l'Himalaya, considerata casa spirituale e fonte di ispirazione creativa per il marchio. Il modello Himalayan originale è nato infatti prendendo spunto dalla sessantennale tradizione di esplorazione in moto dell'Himalaya. Costruita con lo scopo di ispirare fiducia e permettere di viaggiare ovunque, la Royal Enfield Himalayan ha dimostrato e confermato più volte di essere la moto ideale per avventure su due ruote su queste incredibili montagne, diventando la moto preferita da migliaia di esploratori in tutto il mondo che l’hanno guidata nei luoghi e sui terreni più diversi, dando vita a una vera e propria sottocategoria di nicchia di un turismo d'avventura reale, sensoriale e accessibile. La nuova Himalayan 450 parte da questa premessa, evolvendosi superare ancora una volta i limiti conosciuti.

Siddhartha Lal, Amministratore Delegato di Eicher Motors Ltd., ha commentato: “In Royal Enfield abbiamo un legame profondo con l'Himalaya che dura da oltre sessanta anni e che ci ha portato a realizzare la prima Himalayan nel 2016. Gli ottimi riscontri ricevuti da questa moto progettata come adventure tourer ci hanno incoraggiato a pensare di creare una versione completamente rinnovata. Disegnata attorno al nuovo motore Sherpa 450 raffreddato ad acqua e con cambio a 6 marce, questa moto è stata ideata e progettata per l'Himalaya. Ha un unico scopo: comportarsi in modo eccellente su terreni e in condizioni atmosferiche imprevedibili come quelle dell'Himalaya. Abbiamo creato questa moto per farne la migliore in assoluto nel fare quello che fa. Ergonomia e telaio sono stati disegnati per renderla la moto ideale per il turismo d'avventura. È "LA" moto di cui non si potrà fare a meno per affrontare qualunque avventura, ovunque nel mondo; perché se può attraversare l'Himalaya, può affrontare qualsiasi cosa.”.

Il paesaggio dell’Himalaya è in continua evoluzione e mutamento, e per esplorare questa regione è necessario adattarsi e accettare cambiamenti di programma a ogni passo: dal meteo variabile, al terreno imprevedibile, ai fiumi che possono essere un rivolo al mattino e profondi fino ai parafanghi la sera. La nuova Himalayan 450 è stata progettata per adattarsi a tutte queste condizioni, grazie alla presa d'aria collocata in alto e a prova d'acqua, al telaio robusto, e alle barre portapacchi pronte a sopportare gli urti quando le cose non vanno come previsto. I miglioramenti rispetto al modello originale nascono dai riscontri ottenuti con il tempo trascorso in sella, dai viaggi epici per esplorare le montagne più selvagge alle situazioni quotidiane urbane e più tranquille. La moto è stata testata e messa a punto da esploratori, giramondo, esperti e motociclisti di ogni livello in una vasta gamma di condizioni, in paesaggi selvaggi e in prove controllata nei centri collaudo di Regno Unito, Spagna e India. Questo programma di test intensivo ha permesso di dare vita a una moto realmente versatile, adatta a tutto e pronta a regalare sorrisi a chunquei vi monti in sella, indipendentemente dal suo livello di abilità.
 

B Govindarajan, CEO di Royal Enfield, ha commentato: "Prima di iniziare a lavorare sulla nuova Himalayan, abbiamo voluto conoscere il parere dei nostri clienti e abbiamo parlato con amanti dell'avventura, esploratori e motociclisti professionisti. In base a quanto appreso e alla nostra esperienza, abbiamo deciso cosa conservare del DNA della versione originale e dove invece favorire l'evoluzione per la nuova Himalayan 450. Il modello rinnovato è equipaggiato con motore Sherpa 450 raffreddato a liquido, il primo nel suo genere per Royal Enfield. Altra novità inedita per il marchio è la presenza del sistema Ride by Wire che regola in maniera ottimale l'erogazione di potenza e coppia quando si affrontano i terreni più impegnativi. Inoltre, per la prima volta, in collaborazione con Google Maps, abbiamo montato il navigatore cartografico TripperDash. Abbiamo testato a fondo questa moto facendole percorrere oltre 5.500 km, dai 6 metri di altezza slm di Chennai ai 5.800 di UmLing La. La nuova Himalayan è quindi una combinazione di processo ragionato, nuove tecnologie e puro DNA Royal Enfield".