La Marca Renault ha registrato una buona performance a livello mondiale, con una crescita delle vendite del +9,4% (1.548.748 unità) rispetto all’anno precedente. Orgogliosa del riconoscimento internazionale ottenuto, Renault è la Marca francese più venduta nel mondo.

Per quanto riguarda i veicoli commerciali, con un solido aumento del 19,9%, Renault supera la performance del mercato mondiale, in crescita del 10,4%.

L’esercizio appena concluso è stato caratterizzato dalla presentazione dell’International Game Plan 2027 di Renault che, con 8 nuovi modelli tra il 2023 e il 2027, consentirà di garantire la futura crescita della Marca sui mercati extraeuropei. Nel 2023, lo sviluppo al di fuori dell’Europa è stato trainato soprattutto dalle attività in Brasile, Turchia e Marocco.

L’attività in Europa è stata particolarmente sostenuta, registrando una significativa crescita del 19,3%, con 977.635 immatricolazioni. Renault supera di gran lunga la performance del mercato europeo, in crescita del 13,9%: la Marca guadagna così quote di mercato, passando dal 5° al 2° posto sul mercato europeo delle autovetture + veicoli commerciali e portando avanti la sua politica commerciale basata sul valore, con una vendita su due a clienti privati.

La Spagna con il +30% di vendite, l’Italia con il +37% e il Regno Unito con il +51% sono i mercati che hanno maggiormente sostenuto la crescita della Marca in Europa.

In Francia, suo mercato domestico, Renault riconferma la posizione di leader nelle autovetture (277.914 unità vendute, +18%) e nei veicoli commerciali (112.569 unità vendute, +13%). Clio, l’auto preferita dai francesi, è diventata il primo veicolo venduto sul mercato nazionale, con 111.741 immatricolazioni nel 2023, in tutti i canali. Clio si attesta ora al terzo posto in Europa, con oltre 219.365 unità vendute.

Inoltre, Renault vanta chiaramente una posizione di leader europeo dei veicoli commerciali[1] con una crescita del 25,7% rispetto al mercato, che registra un incremento del 15,3%. Kangoo/Express (+32,4%) e Master (+14,5%) sono leader dei rispettivi segmenti.

In linea con la sua strategia basata sul valore, Renault accelera la riconquista dei segmenti C e superiori (+26%) in Europa.

Nel segmento C e superiori in Europa, la Marca Renault registra una crescita delle vendite del 26% rispetto al 2022, grazie al successo di Arkana, Austral, Espace E-Tech e Megane E-Tech Electric.

Il mix e i canali di vendita sono virtuosi: nei principali cinque Paesi europei, la Marca Renault realizza più di una vendita su due sul mercato creatore di valore dei clienti privati. Inoltre, le versioni alto di gamma, come Esprit Alpine, sono universalmente apprezzate dai clienti. Il 51% delle vendite di Austral e il 44% delle vendite di Espace sono nella versione Esprit Alpine