I freelance sono spesso visti come liberi professionisti, il che significa che non sono dipendenti di una società, ma sono comunque pagati dalla società.

I rischi che i freelance affrontano possono variare a seconda del tipo di lavoro freelance che svolgono. Per esempio, se un freelance è un artista o uno scrittore, c'è il rischio che l'azienda non sia in grado di pagarlo per il suo lavoro.

Il freelance è un'opzione popolare per molte persone perché permette loro di fare i propri orari e scegliere su quali progetti vogliono lavorare.

Alcuni dei rischi di lavorare come freelance 

Ci sono alcuni rischi di cui i freelance dovrebbero essere consapevoli. Conoscerli vi aiuterà ad avere un piano per affrontare queste situazioni.

Non rispettare le normative fiscali

I liberi professionisti sono più a rischio di commettere errori nella compilazione delle loro tasse. Essere sottoposti a un’ispezione può essere costoso e può portare le persone a indebitarsi a causa del costo che comporta l'assunzione di un avvocato. Xolo ha fornito alcuni consigli su come funziona il regime forfettario che aiuteranno acapire meglio il sistema.

Nessun pagamento

Anche se il rischio che un datore di lavoro non sia in grado di pagarti è piccolo se hai esperienza come freelance, è comunque un rischio che esiste. I freelance dovrebbero essere consapevoli di questo rischio e fare del loro meglio per tenere un registro accurato del loro lavoro in modo da essere pronti ad affrontare potenziali problemi.

Se l'azienda non ti paga per il tuo lavoro, ci sono alcuni passi che puoi fare per recuperare il denaro che ti spetta. I freelance possono parlare con un avvocato e poi presentare una denuncia in un tribunale per le controversie di modesta entità.

Poca sicurezza del lavoro

C'è il rischio che, come libero professionista, tu non venga assunto per un lavoro. Questo può accadere se non si soddisfano le qualifiche del lavoro o se non ci si presenta bene durante il colloquio.

C'è anche il rischio di essere licenziati. Questo succede se l'azienda per cui lavori non ha abbastanza lavoro da darti  o se la concorrenza è troppo agguerrita.

Il rischio di licenziamenti può essere minimizzato diversificando il proprio set di competenze e facendo networking. Se disponi di molte competenze è più probabile che nel momento in cui dovesse calare la domanda per una di esse, potrai sfruttare le altre.  Il networking è importante anche perché ti dà accesso a nuovi lavori e informazioni su potenziali opportunità di impiego.

Nessun benefit da dipendente

Lavorare come freelance può essere rischioso perché il freelance non riceve gli stessi benefici di un dipendente. I benefici includono servizi come l'assistenza sanitaria, le ferie pagate e la protezione sul lavoro.

A causa di questo rischio, i freelance dovrebbero iniziare a risparmiare all'inizio della loro carriera. Questo li aiuterà ad avere soldi quando ne avranno bisogno, come in caso di emergenza o se perdono il lavoro.

Le cose più importanti che i liberi professionisti devono sapere sui loro diritti e protezioni

I liberi professionisti devono conoscere la legge quando si tratta del loro lavoro. Se un libero professionista non conosce la legge, c'è una maggiore possibilità che la gente se ne possa approfittare.

I freelance hanno bisogno di tenere traccia di tutte le spese legate al business in modo da poterle dedurre dalle loro tasse sul reddito al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi. I freelance dovrebbero ricercare spese come il chilometraggio, le indennità di viaggio, i pasti e i servizi professionali. Dovrebbero conservare le ricevute di tutte le spese e poi inserirle nella loro dichiarazione dei redditi quando è il momento di presentarla.

Diventare freelance è un ottimo modo per iniziare un'attività e fare soldi mentre si dorme. I freelance dovrebbero essere istruiti sui loro diritti come liberi professionisti  in modo da sapere come proteggersi dall'essere sfruttati. Ci sono molti benefici per i freelance, che devono però essere messi sulla bilancia insieme ai rischi inerenti al lavorare per se stessi.