A Monza c’è già fermento in attesa dell’arrivo delle monoposto che correranno a partire dal settembre 2021 il Gran Premio d'Italia. Questa tappa italiana segue quella di Imola di aprile 2021, solo la seconda del Gran Premio, in cui Verstappen ha iniziato a collezionare i primi podi che poi si sono confermati. Qualcuno direbbe che il Gran Premio è suo, ma ci sono ancora molte varianti e alcune gare importanti da correre, quindi il pronostico non è così semplice come sembra. Se ti interessa capire come potenziare la tua strategia di scommesse puoi farlo giusto in tempo per le gare della prossima metà della stagione, che risulteranno di certo definitive. Se sei un neofita, puoi iscriverti ora ad uno dei siti di scommesse certificati e sicuri, che ti offriranno anche un bonus di benvenuto. Questo è molto utile sicuramente per avere dei fondi gratuiti da puntare in qualche scommessa, e anche perché spesso sono inclusi anche degli incentivi per il casinò online. Quindi, tra una scommessa e l’altra, ci si può divertire con una mano di blackjack, un giro di roulette, e perché no, anche un po’ di giri gratis alle slot machine a tema F1, e vincere anche su questi fronti.

Diversi piloti

Il punto di partenza dei consigli per potenziare una strategia è sicuramente la diversificazione, in modo da mettere in atto una certa varietà di puntate. Tutti gli allibratori permettono di effettuare più di una scommessa sul vincente, e tu avrai molte più probabilità di vincita, se una delle due possibilità si avvererà. Spesso la F1 ha dei piloti fortemente favoriti, che quindi hanno delle quote piuttosto basse. Puntare parte del tuo budget su uno di questi può darti un cuscinetto “sicuro”. In contemporanea però se punti su un pilota meno favorito, potrai avere quote simili a 300 o 400. E quindi avere un potenziale ritorno molto più alto.

Gran Premio d'Italia, storia del circuito

Seguire i piloti e capire le loro performance in vari circuiti può essere un punto fondamentale. Un pilota può essere il migliore quando ci sono rettilinei e curve ampie, ma faticare in piste tipo Monaco, con carreggiate e curve più strette. Per questo devi conoscere i piloti e soprattutto conoscere il circuito. Cercando di capire quali skills avevano i piloti che in precedenza l’hanno vinto o si sono piazzati bene.

Tempi di qualifica

Non cedere alla tentazione di scommettere il giro più veloce sul pilota che l’ha fatto alle qualifiche. Per quanto questa possa sembrare una logica semplice ed efficace, bisogna considerare molti fattori che cambiano tra il giorno delle qualifiche e il giorno della gara. Come la temperatura e l’umidità dell’aria, le precipitazioni, la luce. Per questo dovresti conoscere bene il circuito e i team per capire quali sono le modifiche e gli adattamenti che si devono fare. Solo alcune squadre saranno in grado di mantenere il giro più veloce tra qualifiche e gara.

Dinamiche di team

Nonostante la Formula 1 sia uno sport individuale, i piloti della stessa casa sono sempre in due. Questo può fare la differenza quando non sei certo di una scommessa. Ricorda che soprattutto nella parte iniziale della gara, chi ha un compagno più forte in pista ha anche più possibilità di ottenere una posizione migliore. Questo succede anche per coppie come Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, che quest’anno corrono con Alfa Romeo.