Nella zona nord-orientale della Sardegna si trova il regno dei vip e delle vacanze di lusso, Porto Cervo.
È un esclusivo borgo sul mare e gioiello architettonico incastonato tra bellezze naturali.

Sventola anche in Costa Smeralda la Bandiera Blu

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale rilasciato dalla Fee, Foundation for Environmental Education, che premia le località costiere europee utilizzando paramentri come i servizi offerti, acque di balneazione, pulizia e sostenibilità. Porto Cervo Marina ha ricevuto il riconoscimento assieme ad 81 approdi turistici italiani distintisi per il rispetto e la gestione ambientali.
Il premio per Smeralda Holding arriva nel mezzo di un percorso avviato giá da tempo, relativo alla valorizzazione degli spazi verdi con la creazione di percorsi naturalistici, all’adozione di una politica plastic free all’interno degli hotel, e ad una gestione strategica dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia e della mobilità.

Porto Cervo Marina da il benvenuto ai Seabin

Smeralda Holding prosegue con il suo progetto di sensibilità verso l’ambiente delll’area portuale. Sono infatti stati introdotti i cestini galleggianti progettati per ridurre la quantità di rifiuti in mare, denominati Seabin. Si tratta di contenitori immersi nell’acqua e dotati di una pompa, la quale creando una corrente cattura i rifiuti. Vi sarà poi un’operatore della Marina incaricato di supervisionare e svuotare più volte al giorno i Seabin. Oltre 500 chili di rifiuti in un solo anno, si ipotizza, tra cui microplastiche, gasolio e benzina.

Oggi, quello di Porto Cervo, è uno dei più grandi e attrezzati porti del Mediterraneo. Con più di 700 posti barca, sede dello Yacht club Costa Smeralda, famoso per organizzare regate veliche internazionali.
Passeggiando per le banchine noterai le meravigliose ville che si arrampicano sulle colline, e passando dalla piazzetta delle Chiacchiere fino al Sottopiazza vi potrete perdere nelle classiche viuzze ed apprezzare l’inconfondibile stile architettonico del posto.