Volkswagen ha presentato il nuovo Tiguan Allspace 2021 che porta con sé un design distintivo, uno spazio generoso per accogliere fino a sette persone al suo interno e una versatilità eccezionale. Su richiesta, il nuovo Tiguan Allspace 2021 può essere equipaggiato con due sedili singoli supplementari nel vano passeggeri per la massima variabilità. Il volume massimo del bagagliaio è pari a 1920 litri. L’abitacolo è costituito dal cockpit completamente digitale Digital Cockpit Pro e da moderni elementi di comando touch.

Nuovo Tiguan Allspace: tecnologie di ultima generazione

Sul mercato, nuovo Tiguan Allspace, il nuovo SUV della casa automobilistica tedesca arriva con moderne funzionalità digitali. Come spiega motorionline ecco la ricarica wireless per smartphone compatibili, il sistema di infotainment MIB3, App-Connect, Functions on Demand e servizi We. Grazie alla piattaforma MQB, il Volkswagen Tiguan Allspace 2021 si impone in fatto di guida assistita, sicurezza e comfort di guida con il Travel Assist, il sistema IQ.LIGHT con fari a LED Matrix e la regolazione adattiva dell’assetto DCC. Parliamo di tecnologie che altrimenti troviamo su veicoli più costosi.

Tre allestimenti disponibili e spazio a volontà

La gamma del nuovo Tiguan Allspace si compone di tre allestimenti chiamati Life, Elegance ed R-Line. Su richiesta sono disponibili numerosi optional per le tre versioni. Dal lancio sul mercato avvenuto nel 2017, il marchio tedesco è riuscito a vendere oltre 1,5 milioni di esemplari del Tiguan in tutto il mondo. L’ultimo restyling vanta varie caratteristiche molto interessanti come il Travel Assist che supporta il SUV fino a 210 km/h in sterzata, frenata e accelerazione. Esternamente abbiamo un nuovo frontale con listelli della calandra illuminati mentre l’abitacolo risulta versatile con una terza fila di sedili (disponibile come optional) e spazio a volontà per passeggeri e bagagli.

I motori del nuovo Tiguan Allspace

Arrivando alle motorizzazioni, abbiamo tre propulsori: turbodiesel TDI da 2 litri con potenza di 150 e 200 CV (a bassa emissione di ossidi di azoto), TSI da 1.5 litri con sistema di gestione attiva dei cilindri ACT per ridurre i consumi e le emissioni (150 CV di potenza) e il prestante turbo benzina TSI da 2 litri a iniezione diretta disponibile con potenza di 190 CV e 245 CV, purtroppo non disponibili in Italia.