Il carattere del Nuovo DS 7 deriva da significative modifiche apportate alla parte anteriore e posteriore. Sempre elegante, Nuovo DS 7 trasmette maggiore dinamismo grazie a linee più affilate e strutturali. Il frontale, completamente nuovo, si distingue per linee più nette che sviluppano l'equilibrio di ogni dettaglio. Lavorazioni specifiche sono state realizzate grazie allo stretto legame tra il team del DS DESIGN STUDIO PARIS e il team di produzione dello stabilimento di Mulhouse (Francia), ottenendo così risultati eccezionali in termini di qualità e solidità.

La firma luminosa sviluppa un look ancora più espressivo. La combinazione dei nuovi fari DS PIXEL LED VISION 3.0, più sottili, e delle luci diurne DS LIGHT VEIL è fluida e realizzata secondo lo spirito dell’alta moda. DS LIGHT VEIL è una novità mondiale. Le luci diurne sono state ispirate dal lavoro svolto su DS X E-TENSE e DS AERO SPORT LOUNGE. La luce sembra attraversare il colore della carrozzeria. DS LIGHT VEIL è composto da una luce di marcia diurna e da quattro elementi luminosi verticali costituiti da 33 LED. Questa innovazione deriva dal processo di produzione: la superficie in policarbonato incisa al laser viene dipinta all'interno per conferire un aspetto che alterna la luce a componenti in tinta con la carrozzeria, creando un effetto di profondità e luminosità simile ad un gioiello. DS LIGHT VEIL si accende quando si apre l’auto e si spegne al momento della chiusura.

DS PIXEL LED VISION 3.0 introduce una nuova tecnologia che aggiunge una nuova dimensione alla gamma di modelli. I nuovi moduli PIXEL di DS 7 si distinguono per l'ottimizzazione della gestione dell'emissione luminosa, pur mantenendo i 3 moduli identificativi presenti su tutta la gamma. La funzione PIXEL offre il vantaggio di un'illuminazione ottimale: il flusso luminoso è più potente e regolare, con una portata aumentata fino a 380 metri (abbaglianti). A meno di 50 km/h, l'ampiezza del fascio luminoso arriva a 65 metri. Sul margine interno, sono presenti due unità di fari anabbaglianti frontali e laterali che si illuminano insieme. Sul margine esterno, l’unità abbagliante PIXEL presenta 84 LED su tre file. L'illuminazione in curva è controllata dall'intensità dei LED esterni del modulo PIXEL in base all'angolo di sterzata.

Le DS WINGS sono state ridisegnate con un’ampia gamma di colori a seconda del modello. La griglia è più ampia e arricchita da sottili riflessi a punta di diamante ed è stata rifinita con un bordo completamente ridisegnato. Anche i fari posteriori a LED con effetto vortice, a scaglie e più sottili, sono stati ridisegnati con una finitura metallica scura, sottolineando così l'espressione unica del Nuovo DS 7. Il portellone posteriore e il logo sono stati rielaborati con linee più affilate, mentre il badge "DS AUTOMOBILES" firma ora il posteriore del Nuovo DS 7, visivamente più allungato.

Le ruote contribuiscono al carattere del Nuovo DS 7. Dotati di inserti, i nuovi cerchi EDINBURGH e SILVERSTONE da 19 pollici migliorano l'efficienza aerodinamica, mentre il trattamento del loro design ne esalta il diametro percepito. I nuovi cerchi BROOKLYN da 21 pollici, con un design tecnologico scolpito, sono disponibili solo su Nuovo DS 7 E-TENSE 4x4 360. Le cornici dei finestrini e le barre di trasporto sul tetto sono proposte in una variante Gloss Black che enfatizza il dinamismo della silhouette. I colori proposti sono sei: i nuovi Grigio Premiere e Blu Zaffiro che completano il Grigio Platino metallizzato e le tinte perlate Nero Perla, Grigio Cristallo e Bianco Perla.