Il nuovo Burgman 400 entra nel listino Suzuki. Al via la prevendita del modello che rappresenta l’indiscusso punto di riferimento del segmento degli scooter di grossa cilindrata. Una categoria nata con l’avvento del primo Burgman, nel 1998. Dunque, da oggi, è possibile recarsi in uno dei concessionari ufficiali Suzuki e prenotare il nuovo modello di scooter. Con l’inizio dell’estate, partiranno le consegne.

Nuovo Burgman 400, prima rata a sei mesi

Suzuki ha scelto di proporre condizioni di vendita interessanti per la fase di lancio del nuovo scooter con cilindrata 400 cc. La campagna prevede due tipologie di finanziamento studiati con il partner Findomestic. Entrambi i piani prevedono piccolo anticipo e rate da 99 Euro. La differenza è nella lunghezza del finanziamento. Nel primo caso le rate avranno una durate di 36 mesi con inizio della prima rata a 6 mesi. Nel secondo caso il piano prevede 48 mesi con inizio della rata a partire dal settimo mese.

Lo scooter hi-tech comodo, pratico e sicuro

Il nuovo Suzuki Burgman 400 si rinnova e ottiene l’omologazione Euro 5 alzando l’asticella nel segmento da lui stesso creato. Lo stile sportivo del Burgman 400 è valorizzato dalle sue linee filanti e da accostamenti cromatici inediti. Nella gamma colori spicca in particolare il Metallic Matte Sword Silver. Con la sua finitura satinata richiama la lama di una spada e, abbinata ai cerchi blu, crea un chiaro family feeling con le leggendarie sportive stradali di Hamamatsu.

Nuovo Suzuki Burgman 400, comfort e padronanza ai piloti di ogni statura

Le forme slanciate insieme alle sovrastrutture offrono protezione aerodinamica e definiscono una posizione di guida che assicura comfort e padronanza ai piloti di ogni statura. La sella e la pedana si trovano alla distanza ideale e con le loro forme permettono a chiunque di poggiare bene i piedi a terra. Sotto la seduta c’è un vano da 42 litri, in cui si possono sistemare un casco integrale e uno demi-jet. Per gli oggetti più piccoli ci sono due pratici cassetti nel retro dello scudo, uno dei quali dotato anche di presa 12V.

Motore aggiornato sia nelle prestazioni che sia nei consumi

Il motore è aggiornato sia nelle prestazioni che nella riduzione dei consumi e delle emissioni. Un nuovo convertitore catalitico tratta poi in modo efficace i gas di scarico. Le modifiche apportate rendono il nuovo Burgman 400 più brillante con allunghi migliori, per affrontare con disinvoltura i trasferimenti autostradali, anche in coppia.