In questi giorni si stanno svolgendo le sessioni di prova delle nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio presso il Centro Sperimentale di Balocco (VC), testimoniando l'innovazione e la centenaria ricerca dell'eccellenza tecnica di Alfa Romeo. Trascinanti e coinvolgenti, queste vetture incarnano lo spirito dell'iconico Quadrifoglio Verde, simbolo del DNA di Alfa Romeo, nonché della nobiltà sportiva italiana, introdotto da Ugo Sivocci nel 1923.

Le prove dinamiche sono state effettuate sia sul circuito di Balocco che su strade limitrofe, evidenziando l'agilità, la stabilità e la velocità in curva delle vetture, grazie all'utilizzo di materiali ultraleggeri quali l'alluminio e la fibra di carbonio. Il motore V6 di 2.9 litri potenziato fino a 520 CV abbinato con il differenziale autobloccante meccanico e il sistema di scarico Akrapovich, donano un inconfondibile suono ai veicoli.

La tecnologia e la connettività di bordo garantiscono una guida informatizzata ed intuitiva, mentre l'interfaccia di HMI e il sistema di infotainment rappresentano un modello virtuoso del perfetto abbinamento tra funzionalità e contenuti. Giulia e Stelvio Quadrifoglio costituiscono l'emblema della sportività e delle prestazioni di Alfa Romeo, unendo l'aggressività del loro look con la tecnologia innovativa, in linea con la tradizione e la storia del Marchio.