La nuova Opel Astra e la nuova Opel Astra Sports Tourer tengono l’aria pulita. Motorizzazioni molto efficienti permettono infatti di avere le emissioni particolarmente ridotte, mentre sistemi di depurazione come il nuovo Opel Intelli-Air consentono ai passeggeri di respirare aria sana. Qualcosa di fondamentale importanza soprattutto in questo periodo dell’anno, quando per molte persone allergiche inizia la stagione del raffreddore da fieno.

 

Il nuovo sistema Intelli-Air fa la differenza

 

“Durante lo sviluppo della nuova serie di Opel Astra, una delle nostre priorità è stata la qualità tant’è che ci siamo concentrati su ogni dettaglio. Aumentiamo la sicurezza di tutti gli utenti della strada adottando tecnologie d’avanguardia e facciamo lo stesso per il comfort e la salute dei passeggeri a bordo di Opel Astra. Avere il nuovo sistema Intelli-Air fa la differenza”, afferma Mariella Vogler, Chief Engineer di Opel Astra.

 

Tener d’occhio la qualità dell’aria con il sistema Opel Intelli-Air

 

Il sistema Opel Intelli-Air è composto da filtri dell’aria e antiparticolato particolarmente efficaci e da un sistema per il monitoraggio della qualità dell’aria. Il sistema controlla continuamente lo stato dell’aria nell’abitacolo, avviando il ricambio automatico dell’aria quando è viziata. La qualità dell’aria viene controllata dalla posizione della bocchetta di ricircolo. Quando la qualità dell’aria esterna è cattiva, il sensore della vettura (AQS) chiude l’apertura in modo che gli agenti inquinanti non entrino nell’abitacolo della vettura. Se invece a essere viziata o scadente è l’aria dell’abitacolo, p.es. a causa del fumo o della polvere presente sui vestiti, la bocchetta si apre per garantire ai passeggeri l’immissione di aria fresca.

 

I filtri a carboni attivi combattono gas e odori

 

Il sistema Intelli-Air garantisce una buona qualità dell’aria all’interno di nuova Opel Astra grazie anche alla presenza dei filtri a carboni attivi e antiparticolato originali Opel, disponibili anche su numerosi altri modelli della Casa tedesca. I filtri sono composti da due strati e limitano l’ingresso delle particelle nell’abitacolo oltre a filtrare odori cattivi e gas come l’ozono. E non è tutto: i pollini vengono eliminati completamente.

 

Il comportamento ideale nella stagione dei pollini

 

Chiunque può fare qualcosa per evitare un attacco di raffreddore da fieno mente si è al volante di un’automobile. Quando la concentrazione dei pollini è elevata, si dovrebbe guidare tenendo i finestrini chiusi, lasciando al sistema Intelli-Air e ai filtri il compito di tenere la situazione sotto controllo. Si contribuisce così alla sicurezza generale: se chi guida deve starnutire con maggiore frequenza, il rischio di incidenti aumenta.