Nissan presenta il quinto concept elettrico, Hyper Force, destinato al Japan Mobility Show, dimostrando ancora una volta la sua capacità di comprendere le esigenze e gli stili di vita futuri dei clienti e di proporre soluzioni innovative capaci di migliorare la loro vita.

Makoto Uchida, Presidente e CEO Nissan, afferma che i cinque concept presentati incarnano l'innovazione e lo spirito imprenditoriale di Nissan, impegnata a creare un mondo più sostenibile attraverso la sua gamma di veicoli elettrici che rappresentano il futuro, un futuro in cui la mobilità elettrica porta ad un mondo più pulito, più sicuro e più inclusivo per tutti.

Nissan Hyper Force soddisfa le esigenze dei fan delle corse che vogliono godersi l'adrenalina in pista senza compromettere l'ambiente. Con la sua tecnologia all'avanguardia, questa supercar completamente elettrica offre prestazioni elevate, un'esperienza di guida coinvolgente e il massimo comfort per l'utilizzo quotidiano, dimostrando la capacità di Nissan di unire prestazioni eccezionali e rispetto per l'ambiente in un unico veicolo.

Il motore propulsore, dotato di una potenza massima di 1.000 kW, viene alimentato da una batteria allo stato solido. Le caratteristiche di alta performance aerodinamica, trazione integrale e-4ORCE e la struttura ad alta resistenza in carbonio, enfatizzano il comportamento dinamico della vettura, anche nelle strade più tortuose.

Il design esterno della Hyper Force rispecchia il carattere sportivo della vettura, con un look muscoloso ed elegante, caratterizzato da elementi che richiamano le auto Nissan ad alte prestazioni N, come per esempio i fari anteriori e posteriori.

Gli elementi esterni sono stati sviluppati in collaborazione con il team corse NISMO. Il cofano anteriore e il diffusore posteriore sono stati studiati per ottimizzare il flusso d'aria e generare la necessaria deportanza, oltre che per raffreddare il motore. Le alette anteriori, i parafanghi anteriori e le estremità dell'ala posteriore hanno una funzionalità attiva esclusiva, mentre i cerchi in carbonio leggerissimi sono stati progettati per favorire la aerodinamica e il raffreddamento dei freni.

Il concept della Nissan Hyper Force presenta due modalità di guida, "R" (racing) e "GT" (gran turismo). L'interfaccia utente, realizzata in collaborazione con Polyphony Digital Inc., si adatta in tempo reale alle esigenze della guida, fornendo tutte le informazioni necessarie in maniera efficace e pratica. La Hyper Force è progettata per chi cerca un'esperienza di guida unica e di prestigio.

In modalità R, l'abitacolo si tinge di una sfumatura di rosso scuro, mentre i pannelli del cruscotto si estendono avvolgenti verso i sedili, creando un'atmosfera di pura adrenalina. Quattro schermi posizionati attorno al volante forniscono in tempo reale informazioni sulla temperatura degli pneumatici, la pressione dell'aria, la temperatura dei freni, la distribuzione della potenza e molte altre informazioni utili per una guida sportiva al top.

La modalità GT, invece, si contraddistingue per un'elegante illuminazione blu che riempie l'abitacolo, mentre gli schermi intorno al volante si combinano e si allontanano mostrando le funzionalità delle sospensioni e degli stabilizzatori, appositamente studiati per offrire prestazioni senza precedenti.

I sedili anteriori, realizzati in fibra di carbonio leggera e resistente, garantiscono un comfort assoluto anche durante le lunghe percorrenze. Equipaggiati con cinture di sicurezza a quattro punti di ancoraggio, offrono un'esperienza di guida sicura e confortevole. Dotata di tecnologie all'avanguardia, tra cui l'hyper LIDAR e sensori tarati per la guida sportiva, l'auto è in grado di garantire un livello di sicurezza mai visto prima, sia in città che in pista. La guida autonoma avanzata contribuisce a rendere ogni percorso affidabile e senza stress.

Per aumentare il fascino della Nissan Hyper Force, è stata sviluppata un'esperienza innovativa di realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), che permette di guidare sia nel mondo reale che in quello virtuale con una perfetta integrazione. Quando l'auto è ferma, il pilota può utilizzare un casco speciale con visiere per la realtà virtuale, simulando un'esperienza di guida "gamificata". É possibile sfidarsi a tempo o online e, con le visiere per la realtà aumentata, il pilota può competere contro gli avatar dei suoi amici o di piloti professionisti su diverse piste del mondo in completa sicurezza.

La Nissan Hyper Force, con elevate prestazioni, avanzate dotazioni di sicurezza e rispetto per l'ambiente, definisce nuovi standard nel settore delle auto ad alte prestazioni e incarna la visione della casa automobilistica di una supercar 100% elettrica di prossima generazione. La Nissan Hyper Force è uno dei tanti innovativi concept Nissan che verranno presentati al Japan Mobility Show 2023, in occasione del 90° anniversario del marchio. Si tratta di un evento imperdibile per gli appassionati del settore automobilistico alla ricerca di tecnologie all'avanguardia.

Nissan mira ad un futuro di mobilità elettrificata accessibile per soddisfare un ampio target di clienti, offrendo veicoli intelligenti, connessi e capaci di rendere la vita più semplice ed emozionante. Inoltre, l'azienda sta portando avanti la propria strategia per realizzare un ecosistema di veicoli totalmente elettrici per garantire un futuro più sostenibile.