L'Associazione Culturale Motomorphosis ha annunciato il ritorno dell'atteso evento al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia, a Milano. Situato al 39º piano e affacciato a 161 metri d'altezza, il luogo offre una cornice suggestiva per la Cerimonia di Premiazione del Concorso Motomorphosis 2022/2023, intitolato "Accendi la mente, usa le mani".

In programma per lunedì 25 marzo 2024 alle ore 11, l'evento vedrà la partecipazione del fondatore e presidente di Motomorphosis, Andrea C.C. Ducati, e del vice presidente di ADI Lombardia, Giorgio Caporaso. È prevista inoltre la presenza del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana.

Il concorso, promosso dall'Associazione Culturale Motomorphosis con il patrocinio di Regione Lombardia, della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, insieme ad ADI e numerosi partner, è giunto alla sua decima edizione, la seconda con cerimonia di premiazione a Palazzo Lombardia. Il suo obiettivo è diffondere la cultura della sicurezza e della salute, oltre al rispetto nel contesto della convivenza stradale, tra le istituzioni scolastiche e universitarie italiane.

Gli studenti sono chiamati a progettare e realizzare una machette della moto simbolo dell'Associazione, disegnata in esclusiva per Motomorphosis da Pino Spagnolo, noto nel campo del Design. Durante la cerimonia, il presidente Andrea C.C. Ducati premierà i progetti vincenti e assegnerà loro i riconoscimenti, che includono una motoscrivania su cui i ragazzi potranno riprodurre le loro proposte creative, seguiti da un tutor Motomorphosis, e omaggi messi a disposizione dai partner, in base alle età dei vincitori.

Educazione, creatività e passione per le due ruote sono i valori che Motomorphosis promuove in ogni sua iniziativa. Oltre al concorso, l'associazione tiene dibattiti e attività con gli studenti, coinvolgendo amici illustri tra campioni dello sport, dello spettacolo e della cultura. Nel 2023 è stato istituito il "Premio Fairplay Motomorphosis" per riconoscere gesti educativi di altruismo, rispetto delle regole e condivisione da parte di personaggi pubblici nel corso dell'anno.

Andrea C.C. Ducati, Fondatore e Presidente di Motomorphosis, ha commentato: "Il concorso 'Accendi la mente, usa le mani' incarna perfettamente i valori di Motomorphosis, promuovendo la creatività e il rispetto civico tra gli studenti. Riunirci con studenti, insegnanti, istituzioni e partner in una location così evocativa rappresenta il momento ideale per concludere il concorso 2022/2023 e dare il via a uno nuovo, coinvolgendo nuovi giovani nella nostra missione educativa".