Il BMW Group ha recentemente annunciato un ambizioso investimento di oltre 600 milioni di sterline nei suoi stabilimenti MINI a Oxford e Swindon. Questa decisione strategica sottolinea l'impegno del gruppo nel promuovere la mobilità elettrica e la transizione verso un futuro automobilistico sostenibile.

L'impianto di Oxford sarà il fulcro della produzione della nuova generazione di veicoli MINI elettrici, testimoniando la costante evoluzione delle tecnologie eco-friendly. A partire dal 2026, due nuovi modelli, la MINI Cooper 3 porte e il versatile crossover MINI Aceman, verranno assemblati presso questa struttura. Il raggiungimento di un volume di produzione esclusivamente elettrico entro il 2030 dimostra l'ambizione del BMW Group nel guidare la transizione verso un'industria automobilistica completamente sostenibile.

Il governo britannico ha sostenuto attivamente questa iniziativa, riconoscendo il valore economico e l'importanza strategica del settore automobilistico nel Regno Unito. L'investimento del BMW Group contribuirà a preservare i posti di lavoro presso gli stabilimenti di Oxford e Swindon, promuovendo così la stabilità occupazionale in queste regioni.

Kemi Badenoch, Segretario per gli Affari e il Commercio, ha elogiato la decisione del BMW Group come una testimonianza della forza economica del Regno Unito e del successo delle politiche adottate dal governo per sostenere l'industria automobilistica nazionale. Questo investimento non solo assicurerà lavori di alta qualità, ma anche rafforzerà le catene di fornitura e contribuirà alla crescita economica del paese.

L'annuncio del BMW Group conferma il suo ruolo di leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici. Grazie a un impegno costante nell'innovazione e nello sviluppo di soluzioni sostenibili, il gruppo è pronto ad affrontare le sfide future e a contribuire alla creazione di un futuro automobilistico efficiente ed ecologicamente consapevole.