Mazda North American Operations ha presentato la Mazda CX-90, il nuovo SUV crossover di medie dimensioni del Marchio. La Casa di Hiroshima prevede di introdurre nella gamma Large Product1 quattro modelli entro la fine del 2023 a livello mondiale, destinati ai mercati nei quali è maggiore la domanda di SUV. Dopo la CX-60 lanciata lo scorso anno, la CX-90 è il secondo modello del gruppo Large Product della Mazda e offre una significativa evoluzione in termini di prestazioni ambientali e sicurezza e un maggiore piacere di guida. Il lancio della CX-90 arricchisce la gamma dei SUV Mazda, consentendo di soddisfare le esigenze dei clienti e le specificità di ciascun mercato.

 

Un SUV crossover basato sul concetto “For the Voyage of Your Life”

 

La CX-90 è un SUV crossover sviluppato per soddisfare le richieste della clientela del mercato nordamericano. Basato sul concetto “For the Voyage of Your Life” (“Per il viaggio della tua vita”), questo ampio SUV offre maggiori prestazioni in fatto di comfort, funzionalità e sicurezza, rendendo più divertente la guida e più piacevole il viaggiare con tanti amici e familiari. Questo nuovo modello di vertice debutterà questa primavera negli Stati Uniti.

 

Il design della CX-90 esprime una sensazione di vitalità

 

Il design della CX-90 esprime una sensazione di vitalità che ha le proprie radici nel design Kodo “Soul of Motion” di Mazda. Il concetto della sottrazione o “less is more” dà origine a una forma semplice e realizza proporzioni dinamiche e imponenti. L’interno è in ogni aspetto espressione dell’estetica giapponese, che unisce in uno spazio ordinato ed elegante il dinamismo della luce e dei materiali naturali.

Per quanto riguarda il powertrain, Mazda proporrà un nuovo motore turbo a benzina a sei cilindri in linea da 3,3 litri potenziato da un sistema mild ibrido da 48 volt, e un sistema ibrido plug-in e-Skyactiv PHEV che comprende un motore a benzina quattro cilindri in linea da 2,5 litri.