E' ormai arrivato, già da qualche giorno in radio "Senza Un Noi" (NAR International), il nuovo singolo di Luisa Corna. E' l'anticipazione del suo prossimo album. Scritto da Riccardo Brizi, con l'arrangiamento di Cesare Chiodo è stato mixato e masterizzato da Francesco Luzzi.

Dichiarazioni

"Senza Un Noi è un brano raffinato, avvolto da sonorità attuali. Esalta la magia dell'amore come di un sentimento che sopravvive in tutta la sua essenza, oltre il tempo, oltre il distacco. Ma con la consapevolezza che l'amore donato e ricevuto non andrà mai perduto. L'amore non ha condizioni, l'amore che ho per te, vive anche senza un noi!".

La storia di Luisa Corna

Luisa Corna nasce a Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia. Fin da bambina manifesta una spiccata sensibilità artistica. Canta, recita e scrive poesie, ma è la musica la sua passione più vera. Quella che la porterà giovanissima a studiare canto e solfeggio. A diciotto anni trasferitasi a Milano conosce il gruppo musicale “Tequila Band”. Sempre a Milano, inizia anche a studiare dizione e recitazione e la sua prima esperienza cinematografica arriva con il film “Nirvana” diretto da Gabriele Salvatores che la sceglie per il ruolo delle Dea Kalì. La pellicola si aggiudicherà il David di Donatello. Nel 1988 al Festival di Sanremo affianca, come corista, Miguel Bosé, mentre nel 1992 si presenta da solista al “53° Festival di Castrocaro” aggiudicandosi il secondo posto con il brano “Dove vanno a finire gli amori” scritto da Depsa.

Tv

Nel 1997 è cantante fissa nella band a “Domenica In” condotta da Fabrizio Frizzi, e poi le propongono di affiancare Giampiero Ingrassia nell’edizione estiva di “Tira e molla”, in onda su Canale 5. L’anno successivo Luisa partecipa alla trasmissione sportiva “Controcampo” su Italia 1. Grazie alla notorietà conquistata in ambito sportivo viene ingaggiata da “Tuttosport”, diretto da Xavier Jacobelli, per scrivere sul campionato di calcio. Nello stesso periodo Giorgio Panariello la vuole protagonista nel film commedia “Al momento giusto”, uscito nel 2000.

Sanremo

Nel 2002 partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Fausto Leali proponendo il brano “Ora che ho bisogno di te” e a seguire è protagonista nel programma “Notti mondiali". In seguito “Si, si è proprio lui” con la regia di Pier Francesco Pingitore. Nel 2003 riceve l’Oscar TV (Premio Regia Televisiva) come “Personaggio rivelazione dell’anno”. Sarà poi in “Sognando Las Vegas”. Lì duetta con Dionne Warwick, Gloria Gaynor, Salomon Burke e The Supremes.

Musica

Nel 2005 esce il suo primo album “Acqua futura” con la collaborazione artistica di Fio Zanotti, disco che contiene tra gli altri il brano “L’ultima luna” scritto da Renato Zero. Gatto Panceri riscrive per lei il testo in italiano della canzone di Joan Osborne “St Teresa”, dandole il titolo di “Santa Vita”. Sull’isola di Lampedusa partecipa al concerto del festival musicale “O’ Scià”, promosso da Claudio Baglioni.

Anni recenti

Il 21 giugno 2019 all'uscita di "Un posto c'è", parte il nuovo tour estivo decisamente innovativo, dove è accompagnata dalla Big Band Dolphin J. Orchestra. Il 9 novembre dello stesso anno Luisa debutta come scrittrice con un libro per bambini “Tofu e la magia dell’arcobaleno”. Una fiaba musicale che tratta il tema del “bullismo” nella scuola primaria. Le canzoni sono scritte da Luisa e dal Maestro Tonino Scala e interpretate dai bambini de “Il Coro delle Voci di Novara” diretti dal Maestro Paolo Beretta e Federica Campanella. Le illustrazioni sono state realizzate da Fiora Giovino. Il libro vanta due prefazioni d’eccellenza di Enrico Ruggeri e di Annalisa Minetti ed è edito da Acar Edizioni.