Lotus ha recentemente svolto un ruolo di primo piano in due prestigiosi eventi a Como: il Concorso d'Eleganza Villa d'Este e il FuoriConcorso. La partecipazione al Concorso d'Eleganza 2024 a Villa d'Este segna un momento epocale nella storia di Lotus, con la presentazione della Type 66, che è la prima volta che il marchio britannico partecipa a questo rinomato evento dopo 76 anni di storia. Questo modello iconico, progettato oltre 50 anni fa, è stato finalmente realizzato grazie alla collaborazione tra Clive Chapman, Managing Director del Classic Team Lotus, e il team di design Lotus. Colin Chapman, fondatore di Lotus, aveva originariamente commissionato il progetto Type 66, ispirato alla serie americana Can-Am, ma l'attenzione principale del marchio era rivolta alla Formula 1. Solo ora, dopo 53 anni, questo progetto è diventato realtà. Solo 10 esemplari della Type 66 verranno prodotti per commemorare il totale delle gare che avrebbe potuto disputare nella stagione 1970 della categoria. Clive Chapman, che ha guidato la Type 66 durante la parata, ha espresso la sua gratitudine per l'opportunità di mostrare la vettura al Concorso d'Eleganza e ha sottolineato l'importanza di questo evento per Lotus.

Lotus ha anche partecipato al FuoriConcorso, con il tema "British Racing Green". Questo evento ha offerto al marchio l'opportunità di celebrare il proprio passato e presentare il futuro, esponendo due delle vetture più iconiche: la Type 72 e la hypercar elettrica Evija. La Type 72, con le sue 20 vittorie in Gran Premio, è stata una delle monoposto da Formula 1 più vincenti degli anni '70 e ha conquistato sia il titolo Piloti che quello Costruttori per il team Lotus nel 1972. Questo veicolo iconico è stato esposto insieme alla Evija, la hypercar elettrica più potente al mondo. Simon Lane, Executive Director di Lotus Advanced Performance, ha elogiato entrambi gli eventi come un'opportunità per condividere la storia e l'impegno continuo di Lotus nell'ingegneria automobilistica. In entrambi gli eventi, Lotus ha dimostrato la sua leadership nel settore automobilistico, celebrando il proprio passato glorioso e presentando il futuro dell'innovazione tecnologica.