Lotus ha fatto un annuncio sorprendente riguardante la sua hyper-GT elettrica, Emeya, che ha stabilito un nuovo record di tempo di ricarica utilizzando la rete pubblica. La vettura può passare dal 10% all'80% di carica in soli 14 minuti, grazie a un caricatore rapido DC da 400 kW (600A). Questo la colloca come uno dei veicoli elettrici più veloci sul mercato in termini di ricarica.

La validità di questo risultato è stata confermata dalla società di consulenza P3, che ha recentemente pubblicato il proprio Charging Index Report per l'Asia nel 2023. Secondo questo report, Emeya è la vettura elettrica più veloce in fase di ricarica rispetto ad altri importanti modelli disponibili, come Mercedes EQS, BMW i7, Tesla Model Y, Genesis G80, Xpeng G9, Kia EVP, Hyundai Ioniq 6, Nio ET5 e BYD Atto 3.

L'obiettivo di Lotus è di rendere l'esperienza di possedere un'auto elettrica più accessibile che mai, garantendo ai clienti la tranquillità necessaria per intraprendere viaggi lunghi. Emeya è in grado di raggiungere una potenza di ricarica massima di 402 kW, con una potenza media di 331 kW, il che consente di caricare la batteria dal 10% all'80% in modo efficiente. Inoltre, grazie a un consumo energetico WLTC di 18,7 kWh/100 km, la vettura può aggiungere fino a 310 km di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.

Lotus utilizza una tecnologia di batteria cell-to-pack per ottenere questa capacità di ricarica rapida, consentendo di avere il 20% di celle in più nello stesso spazio rispetto ai design modulari standard. Inoltre, Emeya è dotata di una nuova architettura del sistema di raffreddamento progettata per migliorare le prestazioni termiche e l'efficienza della batteria.

Il CEO del gruppo Lotus, Qingfeng Feng, ha sottolineato l'importanza di questa tecnologia, affermando che Emeya supera i limiti delle normali auto elettriche, offrendo un'esperienza di guida senza pari nel segmento delle Grand Tourer e spingendo sempre più persone verso la transizione all'elettrico.

Per rendere la ricarica più semplice ed efficiente, Lotus si impegna a sviluppare un ecosistema di ricarica integrato, compreso un'app dedicata, una carta di ricarica e caricatori rapidi DC ultra-veloci fino a 450 kW, oltre a collaborare con altri leader del settore.