Grande novità per gli amanti dei motori e dei mattoncini. Il Gruppo Lego, che da 90 anni ispira i costruttori di domani attraverso il potere del gioco, e Vespa, simbolo della creatività e del design italiano dal 1946, hanno presentato Lego Vespa 125, frutto della genialità dei progettisti dei rispettivi team. 

Lego Vespa 125

Un progetto, quello dedicato al nuovo set Lego Vespa 125, nato per celebrare l’avanguardia ingegneristica e stilistica di Vespa, la due ruote più amata di sempre, capace di creare e portare sulle strade di tutto il mondo un fenomeno culturale e di eleganza. Proprio come l’originale, il modellino in mattoncini Lego, che sarà disponibile dal 1° marzo, è ricco di dettagli raffinati, come il mazzo di fiori nel cestino sul retro, la ruota di scorta, il cofano del motore rimovibile, il manubrio con ruota sterzante e il cavalletto. Anche la palette colori scelta esprime l’esclusività del concept: la tonalità azzurro pastello è un richiamo alle tonalità anni ’60 e al mondo Vespa ed è utilizzato molto raramente all’interno delle linee LEGO; inoltre, è la prima volta che nel mondo dei mattoncini appare una ruota composta da due colori: nero per la gomma e bianco per la parte interna dello pneumatico. 

La presentazione

Per rendere lo svelamento del set ancora più straordinario, i brand si sono affidati a due icone del mondo dei motori, Guido Meda e Vera Spadini, che il 24 febbraio, presso il Museo Piaggio a Pontedera, hanno presentato l’evento. I due conduttori, grazie alla loro expertise nel campo delle due ruote, hanno accompagnato gli spettatori collegati alla diretta streaming, in una passeggiata tra le tappe che hanno scandito la storia dell’iconica Vespa e del Gruppo LEGO. Un racconto, che si è concluso con lo svelamento di un’edizione molto speciale della protagonista del nuovo set LEGO: circondata dai pezzi più iconici di Vespa, un modello in scala 1:1 della Vespa 125, fatto completamente in mattoncini e fedelissimo al veicolo in miniatura. Un capolavoro di ingegneria composto da 110.000 pezzi di 11 colori diversi, pesante 93. 3 kg e realizzato in 320 ore di lavoro da un team di 4 esperti costruttori.

Intervista a Marco Capone

A margine della presentazione, abbiamo intervistato Marco Capone, General Manager LEGO Italia: "Lego Vespa 125 è nata dalla passione di tanti nostri consumatori che è quella per i veicoli. Da qui l'abbinamento ad un brand iconico è stato molto naturale. E' un prodotto globale, lanciato in tutti i mercati in cui è presente Lego. Il made in Italy è un valore aggiunto. E' vero, abbiamo tante collaborazioni, ci muoviamo in questa direzione perchè la passione per i veicoli è importante per questo nostro target. In generale la missione è ispirare tutti i costruttori di domani che sono giovani ma anche adulti. Come brand siamo del tutto incluisivi ma negli ultimi anni ci siamo resi conto che potevamo sviluppare molti set per adulti. Lego Vespa 125 nasce per loro ma spesso i bambini sono più bravi di loro a costruire. Per questo speriamo che giochino insieme".

Milano

Ma le sorprese non finiscono qui! Un modello gemello della Vespa 125 LEGO in scala 1:1, realizzato dal LEGO Certified Professional Riccardo Zangelmi, arriverà sulle strade di Milano in fermento per la Fashion Week. Dal 25 febbraio fino al 3 marzo, i passanti curiosi e gli appassionati delle due ruote e del mattoncino, potranno immortalarsi sulla Vespa in scala 1:1 nel POP UP in via Montenapoleone, allestito già dal 24 febbraio per trasmettere su un maxischermo la diretta dell’evento a Pontedera.