Grandi numeri per la logistica Last Mile che continua a registrare un trend positivo. Tutto è incentivato da tre elementi in continua crescita. Si tratta dell'e-commerce, l'innovazione tecnologica, che consente di utilizzare nuove soluzioni, e i diversi metodi di consegna high-tech.

Logistica Last Mile, numeri

Secondo un recente studio di Frost & Sullivan, quest'anno la spesa globale per la logistica raggiungerà i 9,5 trilioni di euro. Circa il 40% di questo totale è per la con-segna dell'ultimo miglio, un chiaro segnale della necessità di soluzioni innovative nei servizi di consegna e di gestione. Al fine di individuare tali innovazioni impiegate nella logistica di quartiere, il Dipartimento di Ricerca di World Capital ha elaborato lo Snapshot “Last Mile Solutions”.

Droni e veicoli

Droni, veicoli autonomi e completamente elettrici, bici a pedalata assistita leggere e spaziose per il carico sono solo alcune delle soluzioni in fase di sperimentazione in giro per il mondo. Nello studio spazio anche alle migliori location per gli hub urbani con l’elaborazione di un nuovo modello localizzativo implementato da World Capital per l’intera Provincia di Milano. L'obiettivo è di stilare un ranking delle aree maggiormente strategiche ad ospitare stabilimenti a supporto dell’ultimo miglio.

Analisi, i risultati

Dall’analisi emerge che l’area più idonea per la localizzazione di un last mile nella provincia di Milano è la zona Milano Fiera Rho. Si caratterizza per essere un cluster estremamente strategico per l’assetto infrastrutturale, per la massiva presenza di TPL (Trasporto Pubblico Locale) e, in ottica futura, anche per il macro progetto MIND.

Dichiarazioni

“Con la propulsione esercitata dall’e-commerce e l’aumento delle consegne cittadine, stabilire la corretta localizzazione di uno stabilimento last mile è di fondamentale importanza per la riduzione dei costi e l’efficienza del servizio -. Lo dichiara Andrea Faini, CEO di World Capital –. Il nostro modello localizzativo vuole essere quindi una bussola per tutti quei player che hanno la necessità di insediare degli hub urbani nella provincia milanese.”