Automobili Lamborghini si è confermata “Top Employer Italia” anche nel 2022. Il riconoscimento, nono consecutivo, conferma quindi l’efficacia della Casa del Toro nel perseguire una strategia di welfare aziendale di assoluto valore, allo scopo di mettere le sue persone al centro.

Lamborghini, “Top Employer Italia”

L’assegnazione del “Top Employer Italia” arriva in un momento di svolta per l’Azienda che, dopo l’annuncio del piano Direzione Cor Tauri e la decisione di puntare sulla sostenibilità, ha in programma nel prossimo decennio un importante piano di assunzioni e di sviluppo di nuove competenze. Lamborghini, inoltre, investirà fortemente nel learning, usando le nuove tecnologie, gli ambienti virtuali e digitali per accelerare l’apprendimento dei lavoratori delle linee produttive. Nonostante il periodo di pandemia, i numeri di Automobili Lamborghini in tema di occupazione sono in totale controtendenza, grazie alla crescita che ha attraversato anche nel periodo pandemico. Oggi, la Casa del Toro conta infatti oltre 1900 dipendenti, cresciuti del 5,6 % nel 2021.

Dichiarazioni

“Siamo giustamente orgogliosi di aver ricevuto, anche per il 2022, la certificazione Top Employer Italia – commenta Umberto Tossini, Chief Human Capital Officer di Lamborghini – La nostra realtà è uno stabile riferimento di eccellenza nella gestione delle persone nel nostro Paese. Il nostro scopo è assicurare un contesto di lavoro attrattivo per le colleghe e i colleghi che ogni giorno si impegnano per il successo dell’Azienda, lavorando concretamente sulla qualità delle relazioni, sulla fiducia e sull’equità.”

Lamborghini Feelosophy

Oltre alle iniziative e ai progetti legati alla diversità, all’inclusione, e alla parità genitoriale e retributiva, aspetti consolidati nel piano d’azione di Automobili Lamborghini, il 2021 si è caratterizzato per un importante progetto dedicato al Well-Being con il lancio del programma Lamborghini Feelosophy - che deriva dall’unione dei due termini inglesi “feel” (sentire) e “philosophy” (filosofia) -, ideato dal team di Sant’Agata con l’obiettivo di prendersi cura delle sue persone in senso olistico.