Carvago.com, marketplace europeo con la più ampia gamma di auto usate a disposizione, ha di recente condotto un’indagine volta ad analizzare le vetture elettriche più vendute nei principali mercati europei, Italia compresa, da Gennaio a Maggio 2024. L'ex best-seller BMW i3 è uscita dalla classifica di anno in anno e, quest'anno, non compare neppure nella top ten. Sebbene abbia ancora molto da offrire e continui ad essere affidabile anche dopo tutti questi anni, i clienti preferiscono auto elettriche più giovani, con la sicurezza di una lunga garanzia di fabbrica sulla batteria di trazione. In questo contesto, tuttavia, va detto che i tecnici di Carvago difficilmente incontrano batterie difettose durante le ispezioni fisiche svolte su ciascun veicolo secondo il protocollo di CarAudit, né nei controlli pre-acquisto né negli eventuali reclami. Si evince che le batterie delle auto elettriche usate, non saranno più uno spauracchio come si temeva fino a pochi anni fa.  

La struttura dei modelli suggerisce, inoltre, che i clienti che acquistano un'auto elettrica usata online, la considerano più come una seconda auto di casa con bassi costi di gestione che come un mezzo di trasporto primario: in questo caso predominano le auto piccole e compatte, mentre in generale, al contrario, le auto più vendute su Carvago tendono ad essere di fascia media.  

“Sebbene le auto elettriche rappresentino ancora solo una frazione dell'1% delle nostre vendite, la loro quota è in costante aumento, con un incremento di quasi il 50% solo negli ultimi 12 mesi - ha spiegato Antonio Gentile, Country Manager di Carvago in Italia - I clienti di Carvago sono più propensi ad acquistare auto elettriche con tre o quattro anni di vita, fino a 30.000 chilometri e con un prezzo inferiore a 22.000 euro”.

Volkswagen ID.3

La compatta hatchback sta gradualmente soppiantando la versione elettrica della precedente Golf sul mercato delle auto usate. I gravi problemi di software sono quasi dimenticati, a seguito di continui aggiornamenti. Ciò che i clienti apprezzano dell'ID.3 è il suo design moderno, ma non appariscente, il suo comportamento su strada piacevole e la tecnologia di assistenza alla guida ben funzionante.  

Si classifica al primo posto delle più vendute in Italia, mentre in Germania e Romania è al quarto e quinto posto. In Austria, infine, si configura al secondo posto.

Kia e-Niro 

La Niro elettrica non stupisce per il design o le specifiche tecniche, ma anche con una batteria più piccola può raggiungere realisticamente i 200 km: è quasi gratuita, grazie ai suoi bassi consumi, e può essere acquistata ad un prezzo eccellente. Nel frattempo, le vendite sono completamente dominate dalla e-Niro di prima generazione, offerta fino al 2022.  

Si configura tra le più vendute in Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia. 

Hyundai Kona Electric 

Un'occhiata alla capacità della batteria (39 o 64 kWh) e alla potenza del motore elettrico (100 o 150 kW), suggerisce che la Kona elettrica utilizza la stessa tecnologia di trazione elettrica della Kia Niro. Un tempo offriva la maggiore autonomia di qualsiasi auto elettrica venduta sul mercato europeo. Consigliamo le auto costruite a partire dal 2020 nella Repubblica Ceca, in quanto dotate delle più affidabili batterie SK Innovation. 

Il modello è tra i più venduti in Germania (dove si colloca al secondo posto), Repubblica Ceca e Slovacchia.

Smart Fortwo EQ

Non ha avuto successo come auto nuova, ma di seconda mano, la vivace city car in versione elettrica non deve preoccuparsi del disinteresse dei clienti. Il motore da 60 kW conferisce alla vettura da una tonnellata, un bel dinamismo e l'autonomia reale di circa 100 km è sufficiente per l'uso urbano. Francamente, noi stessi siamo un po' sorpresi di quanto la Smart elettrica usata sia venduta bene. 

Al primo posto delle più vendute rispettivamente in Germania, Repubblica Ceca e Romania.

Nissan Leaf

La Leaf originale del 2010 è stato il primo serio tentativo di produrre in serie un'auto elettrica a prezzi accessibili e non è andata molto bene. La seconda generazione, offerta nel 2017, ha ancora una batteria raffreddata ad aria, ma grazie all'esperienza accumulata, non si degrada più troppo rapidamente e il suo design più semplice contribuisce a rendere la Leaf una delle auto elettriche a cinque porte più accessibili.  

Al primo posto tra le più vendute in Polonia e Slovacchia, al secondo in Repubblica Ceca.