Venerdì 8 giugno, la discoteca WhiteMoon di Torino si è trasformata in un tempio dedicato agli anni novanta. L'evento "90 Wonderland", che ha celebrato la sua quindicesima stagione, fa parte di un tour itinerante che toccherà una quarantina tra piazze e discoteche in tutta Italia. Il format dell'evento, che coinvolge circa duecentomila persone durante l'estate, è stato recentemente premiato ai Dance Music Awards, gli "Oscar" del clubbing nazionale, classificandosi al secondo posto nella categoria "evento" e al primo in quella di "format".

Un decennio di successo per Whitemoon Torino

Da dieci anni, Whitemoon Torino si è affermato come uno dei luoghi più importanti dell'estate torinese. Completamente rinnovato, apre le sue porte ogni settimana da giovedì a sabato, ospitando artisti come Geolier, Il Pagante, Rhove, e molti altri. Situato vicino all'Inalpiarena, noto anche come PalaIsozaki, il locale è facilmente accessibile. Il sabato notte, la serata "Lunatica" propone due sale con generi musicali differenti, tra cui una dedicata alle sonorità degli anni novanta e 2000.

Il decennio dei Nirvana

L'8 giugno la serata è stata dominata dall'iconico format amato dai fan degli anni dei Nirvana e del primo Jovanotti. Sul palco si sono esibite Spider Man e Mario Bros, insieme a scenografie ispirate a Jurassic Park e ballerine in stile "BayWatch" con le hit più famose degli anni novanta che hanno invaso la sala, dalla pop al rock e dance.

La direzione di un team appassionato

Il successo di 90 Wonderland è guidato da un trio di appassionati: Willy Bergamin, direttore artistico di Padova, Francesco Ciconte, product manager calabrese trapiantato nel Vicentino, e Davide Menegazzo, manager gestionale di Vicenza.