La Warner Bros ha annunciato Wonka, il film che sarà uno spin-off di Charlie e la fabbrica di cioccolato. Il progetto è in fase di sviluppo da anni, ma recentemente ha ripreso a prendere piede. La Warner spera di iniziare le riprese entro i prossimi quattro mesi con l'obiettivo di distribuirlo nelle sale il 17 marzo 2023.

La fabbrica di cioccolato torna al cinema, arriva Wonka 

David Heyman, il cui curriculum include il franchise di Harry Potter e Paddington, sta producendo il film, basato su una sceneggiatura di Simon Rich. Entrambi sono al lavoro sulla pellicola al 2016. Rich ha lavorato in precedenza come scrittore in "Saturday Night Live" e ha scritto l'ultimo film di Seth Rogen "An American Pickle", basato sul racconto di Rich pubblicato sul New Yorker intitolato "Sell Out". Paul King, che ha diretto “Paddington” e il suo seguito, dirigerà il tutto.

Il primo film con Gene Wilder e il remake con Johnny Depp

Basato sul popolare libro per bambini di Roald Dahl "Charlie e la fabbrica di cioccolato", è la storia di un povero ragazzo di nome Charlie, uno dei cinque giovani a vincere un biglietto d'oro per visitare la rinomata, ma altamente segreta, fabbrica di cioccolato gestita da Willy Wonka. Gene Wilder ha interpretato in modo memorabile il personaggio in "Willy Wonka and the Chocolate Factory" del 1971. Johnny Depp ha poi interpretato il famoso cioccolatiere nel remake del 2005 diretto da Tim Burton, "Charlie and the Chocolate Factory". La versione di Depp del personaggio birichino era leggermente più oscura e ritraeva Wonka come un recluso strano con un particolare disgusto per i bambini e, per estensione, legami familiari. La versione di Burton è stata un successo commerciale, incassando 475 milioni di dollari al botteghino mondiale.

Wonka, tutto quello che c’è da sapere sul nuovo film 

I dettagli della trama di "Wonka" sono stati tenuti molto nascosti, anche se l'imminente adattamento sarà incentrato sui primi giorni di Willy Wonka prima che operasse la sua elaborata casa di creazioni dolciarie. Nella rivisitazione di Burton, il padre di Wonka era un dentista che odiava i dolcetti zuccherini di qualsiasi tipo, anche se non è chiaro se questo sia il canovaccio. È anche incerto se altri personaggi familiari, come il laborioso Oompa Loompa che in seguito manterrà in funzione la sua fabbrica piena di dolci, appariranno nel film.

Anche su Netflix progetti sul cioccolato

C'è una buona quantità di contenuti attualmente in lavorazione incentrati sul curioso ed eccentrico candyman. Netflix ha due serie animate in sviluppo basate sul mondo ricoperto di caramelle reso popolare da Mr. Wonka. Taika Waititi, che ha diretto “Thor: Ragnarok”, “Jojo Rabbit” e l'imminente “Thor: Love and Thunder”, scrive, dirige e produce entrambi i progetti Netflix.